Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 25 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La presentazione

Il protocollo «Green film» di Trentino Film Commission funziona: presentati i dati a Berlino

di Redazione

Bisesti «Adottando queste linee guida per la produzione di audiovisivi, si riducono le emissioni climalteranti andando quindi nella direzione espressa dagli obiettivi europei del Green New Deal»

appuntamenti

Libreria Ancora, conversazione sui «Paesaggi interculturali nella terra di mezzo»

di Sara Alouani

L’incontro si terrà mercoledì 1 marzo alle ore 18 in via  Santa Croce a Trento. Il volume di Adel Jabbar, Giusy Diquattro e Gianluca Gabrielli sarà al centro del dibattito con lo psicanalista Mauro Milanaccio e il sociologo Stefano Albergoni

La premiazione

Cinema, ai BAFTA trionfo per «Niente di nuovo sul fronte occidentale». Eterna Cate Blanchett, bene anche «Gli spiriti dell'isola»

di Simone Casciano

Nella serata degli «oscar» inglesi domina l'adattamento del classico di Erich Maria Remarque che si porta a casa 7 premi

La mostra

I girasoli ucraini. A Trento la prima mostra italiana su Maria Prymachenko

di Redazione

Icona dell’arte naif, pittrice simbolo della cultura ucraina, fu artista UNESCO nel 2009

La programmazione

Dal teatro alla danza, un weekend di eventi in tutta la regione

di Jessica Pellegrino

Al Sociale spazio alla commedia dell'arte con «Arlecchino muto per spavento». E sul palco del Teatro di Bolzano spazio invece a «Misericordia» di Emma Dante

L'autrice

Igiaba Scego: «Racconto la Somalia lacerata dalla guerra e i figli della diaspora»

di Gabriella Brugnara

Si intitola «Cassandra a Mogadiscio» l'ultimo romanzo della scrittrice. «Il volume è una autobiografia in movimento nata negli anni della pandemia dai racconti di mia madre. Dalla Siria a oggi: cerco di unire generazioni e parlare di un conflitto infinito»

solidarietà

«Un Pasto alla Volta»: raccolti 109 mila euro per distribuire pasti agli utenti del Punto d'Incontro

di Redazione

Dal 9 novembre al 14 febbraio le donazioni della campagna organizzata dalla ONLUS in via Travai hanno superato le aspettative. Nel 2022 è aumentata la distribuzione di pasti a +40%

mostra

Avita, a Torre Mirana la mostra dei trentini Anna Tava e Alberto Tait

di Redazione

Aperta da venerdì 17 a domenica 26 febbraio. L'esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. L'ingresso è gratuito

film festival

Trento Film Festival: Lorenzo Mattotti firma il Manifesto

di Redazione

È il noto illustratore italiano residente a Parigi l’autore dell'opera che rappresenterà la 71° edizione della rassegna cinematografica che si terrà dal 28 aprile al 7 maggio. L'edizione di Bolzano è stata confermata dal 5 al 10 giugno

Cinema

«Destinazione… Etiopia»: lo sguardo del Trento Film Festival torna sull’Africa

di Redazione

Dopo la selezione dedicata al Marocco nel 2019, il Trento Film Festival rimette al centro il continente africano. Con immagini, musica e parole si viaggerà in Etiopia, per conoscere paesaggi e tradizioni e per comprendere meglio fenomeni geopolitici epocali.

Paginazione degli articoli

< 1 … 187 188 189 190 191 … 208 >
Icona articoli più letti

Più letti

Pergine, addio allo chef gentile Michele Beber. Era l’anima del ristorante didattico dell’alberghiero di Levico

Bicchieri rotti e arredi danneggiati: la rissa in un bar di Pergine finisce con un arresto

Cavalese, abete stroncato dal bostrico: la sua morte diventa un caso

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche