Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 1 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'approfondimento

Incontri al Muse: «Aquile reali e gipeti nelle alpi che cambiano»

di Redazione

Una serata dedicata alle specie alate più iconiche delle montagne trentine. I due rapaci tornato a veleggiare sull'arco alpino a oltre trent’anni dai primi rilasci

Libri

Letture: «Calciorama», la passione a colori per il pallone

di Carlo Martinelli

Ai venti capitoli corrispondono diverse cromie che rimandano a una maglia, un gesto, un evento

il progetto

Il Muse per tutti: al via mostre tattili, visite al buio e laboratori sensoriali per un museo accessibile

di Redazione

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità oggi il Muse ha organizzato una serie di eventi speciali nei suoi spazi. Presentata anche una nuova mostra sensoriale, «Oltre il buio, le stelle», che rimarrà allestita fino al 18 dicembre

Sport

«Mo ve o buco sto mondiale» a Trento arriva un altro sport con Messi, la grande Jugoslavia e Socrates

di Redazione

Mentre finiscono le partite dei gironi in Qatar, a Trento arriva il contro-mondiale con gli appuntamenti organizzati dalla libreria Due Punti

Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Trento e Bolzano dal 2 al 4 dicembre

di Jessica Pellegrino

«Spettri» tratto dal dramma di H. Ibsen, la riapertura di Palazzo del Bene a Rovereto, «Carlos!» ad Arco, «In quello strano paese» a Bolzano

Mostre

Al Buonconsiglio collezioni (e scatti) dal Giappone

di Maria Viveros

Al castello di Trento la mostra che racconta il Paese di fine Ottocento. In esposizione scatti e oggetti d’arte raccolti da Giuseppe Grazioli, religioso e agronomo trentino che dal 1864 al 1868 si recò a Yokohama

La rassegna

Il senso impervio: tra alpinismo, cinema, musica e filosofia, tre appuntamenti per riflettere sull’immaginario delle vette

di Redazione

Sabato 3 dicembre una tavola rotonda con Manolo, una lezione di cinema con Antonio Costa e la proiezione di “Alpenland”: grazie alla collaborazione con FBK e La Piccola Libreria, una giornata ad altissimo tasso di verticalità

Cultura

Addio Frontiere-Grenzen, il Premio letterario internazionale delle Alpi non si farà più

di Claudia Gelmi

L’annuncio arriva dall’associazione culturale La bottega dell’arte di Primiero, che dal 2001 al 2019 ha curato il premio. «A malincuore abbiamo preso questa decisione: non ci sono più le condizioni per proseguire. Siamo consapevoli di decretare la fine di una esperienza culturale a suo modo unica»

MIGRAZIONI

Quelle donne emancipate (e migrate)

di Leonardo Omezzolli

L’emigrazione di fine ‘800 e l’indipendenza femminile: uno studio mappa i flussi

L'INTERVISTA

Vergassola, passione lettura: «Le biblioteche del futuro siano spazi di condivisione»

di Federico Oselini

Il comico ligure sarà protagonista domani di un incontro-spettacolo per l’evento Biblioè, insieme a Lella Costa, Erica Liverani, Marino Bartoletti, Oscar di Montigny e Stefano Musazzi

Paginazione degli articoli

< 1 … 185 186 187 188 189 … 192 >
Icona articoli più letti

Più letti

Valcanover, ragazza 13enne investita da un'auto sulle strisce: è grave

Protesta anti lupi in Valsugana: «Chiediamo abbattimenti immediati»

A settembre corsa ai bonus: dai nidi alle auto elettriche, agevolazioni per 60mila trentini

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery