il progetto
Il Muse per tutti: al via mostre tattili, visite al buio e laboratori sensoriali per un museo accessibile
di Redazione
In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità oggi il Muse ha organizzato una serie di eventi speciali nei suoi spazi. Presentata anche una nuova mostra sensoriale, «Oltre il buio, le stelle», che rimarrà allestita fino al 18 dicembre
La rassegna
Il senso impervio: tra alpinismo, cinema, musica e filosofia, tre appuntamenti per riflettere sull’immaginario delle vette
di Redazione
Sabato 3 dicembre una tavola rotonda con Manolo, una lezione di cinema con Antonio Costa e la proiezione di “Alpenland”: grazie alla collaborazione con FBK e La Piccola Libreria, una giornata ad altissimo tasso di verticalità
Cultura
Addio Frontiere-Grenzen, il Premio letterario internazionale delle Alpi non si farà più
di Claudia Gelmi
L’annuncio arriva dall’associazione culturale La bottega dell’arte di Primiero, che dal 2001 al 2019 ha curato il premio. «A malincuore abbiamo preso questa decisione: non ci sono più le condizioni per proseguire. Siamo consapevoli di decretare la fine di una esperienza culturale a suo modo unica»
L'INTERVISTA
Vergassola, passione lettura: «Le biblioteche del futuro siano spazi di condivisione»
di Federico Oselini
Il comico ligure sarà protagonista domani di un incontro-spettacolo per l’evento Biblioè, insieme a Lella Costa, Erica Liverani, Marino Bartoletti, Oscar di Montigny e Stefano Musazzi