Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 30 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'INTERVISTA

Emanuele Corn e la violenza di genere vista con gli occhi di un uomo: «Il mostro non esiste. Sfidiamo il presente e rompiamo gli stereotipi»

di Stefania Santoni

«Era una brava persona. Sguardi sulla violenza maschile contro le donne» è il saggio scritto a sei mani che uscirà per Il Margine il 26 gennaio

Lo spettacolo

«Lorit», un’opera sulla fine dei tempi. La performance vincitrice della quarta edizione del concorso Fringe approda a Trento

di Redazione

L'opera sbarcherà in prima assoluta domenica 21 gennaio al Teatro SanbàPolis di Trento (ore 17.00) e martedì 23 gennaio al Teatro Comunale di Bolzano (ore 20.00)

Musei, parte il risiko delle nomine. Mart, Sgarbi verso la conferma. E Zecchi in uscita dal Muse

di Donatello Baldo

Sono ormai in scadenza molti dei consigli di amministrazione dei musei trentini. Per il Muse è in corsa Laura Strada. Santa Chiara: sfida Lega-FdI. Toccherà alla giunta rinnovare le presidenza degli enti

il concorso

Siete fotografi, poeti o scrittori dilettanti? Per voi c'è il concorso artistico-letterario Premio Melchionna: ecco come partecipare

di Redazione

Ci sarà tempo fino all'11 marzo per partecipare all’ottava edizione dal titolo «Parole che fanno rumore». Quest’anno è prevista una menzione speciale dedicata al contrasto ai femminicidi

Il caso

Tela rubata, Sgarbi indagato. Il caso si fa anche trentino, Manica (Pd): «Via dal Mart». Gerosa: «Di nomine non abbiamo parlato»

di Simone Casciano

Al critico d’arte sarebbe contestato l’autoriciclaggio di beni culturali legato a un dipinto trafugato. Manica (Pd): «Tempo di cambiare il Cda», Gerosa: «Sono fiduciosa che la questione si risolverà»

Il caso

Il quadro rubato nel 2013, la copia di Sgarbi «apparsa» nel 2021. L'inchiesta di Report sul presidente del Mart

di Simone Casciano

La trasmissione di inchiesta: «Quel quadro era stato rubato». Il presidente del Mart: «Falso, il mio non è lo stesso dipinto»

Il caso

Sgarbi indagato per autoriciclaggio di beni culturali. Il presidente del Mart: «Non ho ricevuto nessun avviso»

di Simone Casciano

Il sottosegretario alla cultura è tornato nell'occhio del ciclone per un'inchiesta su un quadro rubato nel 2013

cronaca ed arte

Dipinto di Eugenio Prati rubato nel 1988 a Rapallo viene ritrovato 35 anni dopo ad una mostra a Tenno

di Redazione

A riconoscere la tela nell’aprile del 2022, i carabinieri della Sezione Elaborazione dati di Roma, controllando le opere esposte presso la Casa degli artisti Giacomo Vittore che ospitava «Perle d’arte»

La Storia

I The New Lords, la band che suonò la messa rock rivive nel nuovo «Cd Story»

di Walter Facchinelli

Fondata ad inizio anni Settanta, ha infiammato le balere del Chiese, di Idro e di Ledro fino alla comparsa del Covid nel 2020

i dati

Boom di visite ai castelli del Trentino: 300mila presenze registrate (9% in più rispetto al 2022)

di Redazione

Si è conclusa positivamente la stagione 2023 con una crescita di ingressi che torna al pre-pandemia. Il 2024 sarà l’anno del Centenario del museo inaugurato al Castello del Buonconsiglio con un ricco programma di mostre ed eventi

Paginazione degli articoli

< 1 … 127 128 129 130 131 … 209 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rifugisti trentini, in assemblea, affrontano il tema degli influencer: «Ci chiedono soldi, ma così ci facciamo conoscere anche in Corea»

Santa Chiara, rissa fra 13enni in pediatria. Calci e sberle anche a quattro guardie e una dottoressa

Il carro attrezzi di ritorno da un incidente si scontra con una bisarca: traffico in tilt sulla Gardesana

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche