TRENTO
I dati
di Ambra Visentin
Nel 2050 i residenti saranno quasi 560 mila. L’età media passerà da 45,4 a 48 anni. Meno abitanti in Giudicarie, Sole e Primiero
No Tav
di Elisa Egidio
Le operazioni iniziate domenica 10 luglio alle 5, poi il presidio e gli operai in azione per sigillare il cantiere
Il ricordo
di Redazione
Le iniziative della Provincia per non dimenticare quanto accaduto
L'intervento
Operazione di prima mattina. Il cantiere è stato messo in sicurezza. Nuove proteste in corso: chiusa via Brennero
La tragedia
di Adele Oriana Orlando
L’allarme dei vicini. Le ricerche in zona secondo il nuovo protocollo previsto per le aree frequentate dagli orsi come questa
L'incidente
Il 21enne, calciatore, era rimasto coinvolto in un tamponamento in A22 lo scorso aprile
La localizzazione del corpo è avvenuta utilizzando un sistema di incrocio dati delle cellule telefoniche, tecnica che ha permesso di circoscrivere l’area
Il caso
La richiesta della rappresentanza diplomatica di Mosca sarebbe stata accolta, con la visita che dovrebbe svolgersi già la prossima settimana
La donna stava raccogliendo funghi
Lo scontro all'altezza del Rio Merlo. I due centauri, un italiano e un tedesco, sono stati trasportati al Santa Chiara di Trento
Più letti
Articoli consigliati
mobilità dolce
Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale
Volley
Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»
Case e affitti
Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»
Città
Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»