Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 21 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La rilevazione

La qualità dell'aria migliora: a maggio nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti

di Redazione

Le concentrazioni delle polveri sottili PM10 sono risultate contenute per l’intero mese

L'inchiesta

Cemento come 5mila campi da calcio: i Piani regolatori dei Comuni prevedono nuove opere per 3.427 ettari

di Tommaso Di Giannantonio e Simone Casciano

Consumo di suolo, cresce la superficie antropizzata: a rischio il 10% del territorio a vocazione agricolo-rurale

Crisi idrica

Decreto siccità, in commissione ambiente del Senato inserita la clausola di salvaguardia di Trento e Bolzano

di Redazione

Nel decreto di conversione passa l'emendamento che tutela le prerogative delle due Province. Ad annunciarlo il vicepresidente Tonina in risposta a una interrogazione di Manica (Pd)

Raccolta differenziata

Ambiente, cresce la raccolta degli oli esausti. Trentino-Alto Adige sul podio con un aumento del 74%

di Anna Tamiello

I dati arrivano da RenOils. In un anno in Italia raccolte 53.000 tonnellate. Ennio Faino, presidente del consorzio: «L'imperfetta raccolta differenziata a livello comunale è la maggiore causa di cattiva gestione»

L'INDAGINE

Rifiuti, aumentano i consumi pro capite: un trentino produce 461 chili all’anno

di Rosario Fichera

Nel 2021 raggiunte 280.473 tonnellate di immondizia in provincia, lo dice l'ultimo report di Appa

Maltempo

Nubifragio a Torbole, raffiche di vento fino a 80 chilometri orari. E nei prossimi giorni ancora tempo instabile

di Redazione

Domani, giovedì 1 giugno, e venerdì 2 giugno rovesci e temporali sparsi tenderanno a formarsi al pomeriggio-sera mentre nel fine settimana le precipitazioni saranno possibili anche al mattino o durante le ore notturne

Maltempo

Tromba d’aria e grandine: Torbole sott’acqua, chiusa la piazza

di Adele Oriana Orlando

Tra le 20.30 e le 21 si sono concentrate le diverse telefonate alla centrale unica per le emergenze di persone che chiedevano l’intervento dei soccorritori sia in piazza Goethe, sia in altre vie del paese

La tempesta

Il maltempo si abbatte su Torbole: 30 cm di grandine, acqua e forte vento

di Redazione

Le immagini mostrano la forte perturbazione abbattutasi sull'Alto Garda nel tardo pomeriggio. A Torbole l'effetto maggiore con piazza Goethe invasa da acqua e grandine, il vento avrebbe trascinato anche un camper nel lago

Il protagonista

Il ritorno di Carlo Budel sulla Marmolada: «A Punta Penia con undici angeli»

di Elisa Salvi

Il gestore della Capanna torna in vetta dopo la tragica estate del 2022: «Riapro il 2 giugno, ricordando chi ha perso la vita il 3 luglio scorso. Quando saliranno le temperature mi aspetto la chiusura della “normale”. Venite dalla ferrata Cresta Ovest»

L'indagine

Istat, cambiamenti climatici e inquinamento preoccupano gli italiani

di Redazione

Secondo l'Istituto di statistica clima e inquinamento sono «i due temi ambientali che preoccupano oltre il 50% dei cittadini nel 2022»

Paginazione degli articoli

< 1 … 74 75 76 77 78 … 98 >
Icona articoli più letti

Più letti

Brentonico: l'hotel si rinnova e toglie l'antenna telefonica dal tetto. E in tanti restano senza connessione

Cerchi lavoro in Trentino? Le opportunità della seconda metà di ottobre

La famiglia di Mikele Corradi, trentino morto in Colombia: «Vogliono 13 mila euro solo per riavere la salma. Siamo distrutti e non sappiamo cosa fare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche