Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 6 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il dramma del ghiacciaio

Nuovo sorvolo sulla Marmolada: il ghiaccio recede, le rocce affiorano

di Redazione

Il trend di fusione del ghiacciaio è sempre più preoccupante: dimezzata la superficie rispetto al 2000

L'intervista

La battaglia della giornalista Viola: «I diritti delle piante in Costituzione»

di Margherita Montanari

Autrice di «Flower Power», esperta di vegetazione, propone una dichiarazione universale per proteggere il verde. Sul cambiamento climatico: «Siamo ciechi, ne trascuriamo l’importanza. L’Italia rischia la desertificazione»

Il caso

Frana sul Sassolungo, il gestore del rifugio Demetz: «Si è rischiato un disastro»

di Davide Orsato

Ancora scosso il rifugista Enrico Demetz: «Se succedeva di mattina sarebbe stato un macello»

Il video

Frana sul Sassolungo: le immagini dei massi crollati sull'Alpe di Siusi

di Redazione

Due persone sul sentiero, al confine fra Trentino e Alto Adige, e un alpinista in parete hanno assistito al crollo. Tutti sono fuori pericolo

Ambiente

II granchio blu adesso preoccupa anche lungo il Po: il crostaceo alieno risale il fiume

di Redazione

Il più preoccupato al momento è il governatore veneto, Luca Zaia. Cinquecento tonnellate di granchio blu sono state pescate tra la laguna veneziana

crisi climatica

Cambiamento climatico, trovate cicale a 1700 metri di quota sul Monte Baldo

di Sara Alouani

Secondo i botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto è chiaro segno di temperature sempre meno rigide che causano un «innalzamento» della distribuzione altitudinale della specie

crisi climatica

Trento: domani l'inaugurazione del centro glaciologico sui ghiacciai Lobbia e Mandron

di Redazione

Obiettivo: condividere e sensibilizzare gli effetti dei cambiamenti climatici in quota

L'iniziativa

A Trento arriva Edera: la qualità sostenibile per tutti

di Simone Casciano

La cooperativa aprirà un emporio in via Pasubio dove coniugare valore economico e ambientale, lanciata una campagna di raccolta fondi. Ci sono già 217 soci: «Obiettivo quota 250 per essere sostenibili»

crisi climatica

Crisi climatica, il ghiacciaio della Marmolada in 25 anni è arretrato del 50%

di Redazione

La conferma arriva dagli studi condotti dai geografi e dai glaciologi dell'Università di Padova

l'emergenza

Lotta ai gamberi «alieni» nel Lago Costa, già scattate le catture

di Maddalena Di Tolla Deflorian

I biologi della Fondazione Mach in un mese hanno rimosso 180 esemplari della Louisiana e 100 americani, entrambe specie invasive e alteranti

Paginazione degli articoli

< 1 … 64 65 66 67 68 … 99 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche