Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 1 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Trento, migliora la qualità dell'aria, ma per l'ozono è bollino rosso: «Superato per 41 volte il limite di legge»

di Rosario Fichera

Il rapporto dell'Appa (Agenzia provinciale per la protezione ambientale): l'esposizione a lungo termine ai livelli massimi di inquinamento da polveri fini e ultrafini potrebbe causare tra gli adulti 153 morti in un anno (il 4% della mortalità adulta)

Crisi climatica

Wwf, report biodiversità: in Trentino i maggiori danni ai boschi

di Marco Ranocchiari

L’associazione ambientalista ha realizzato uno studio sull’Italia. In provincia prevalgono gli ecosistemi «quasi minacciati» o «non a rischio»: nessuno «in pericolo critico», ma il bostrico causa il record negativo. L’allarme del Wwf: «Biodiversità a rischio» Nelle Alpi corsi d’acqua sotto stress

L'evento

Risposte a un mondo che cambia. Via ad Arco al Festival di Letteratura ambientale

di Simone Casciano

Tra scienza e filosofia la rassegna affronta i tanti temi del cambiamento climatico. Gli organizzatori: «Vogliamo creare occasioni di incontro, dialogo e riflessione per la comunità dell’Alto Garda e non solo»

L'opera

Inceneritore, lo stop degli ambientalisti: «Moratoria di 5 anni per esplorare soluzioni alternative»

di Simone Casciano

Sono diciassette le associazioni che hanno firmato un report che critica la gestione dei rifiuti da parte della Provincia e propone strategie diverse dal termovalorizzatore

I protagonisti

Obiettivo: Università a zero emissioni. Storia del gruppo di giovani che vuole trasformare l'ateneo di Trento

di Simone Casciano

Si chiama Clima3T ed è un'associazione universitaria che vuole rendere completamente sostenibile Unitn: «Serve elettrificare il sistema di riscaldamento e poi una laurea in crisi climatica per comprendere il fenomeno in tutti i suoi aspetti»

Crisi climatica

Simone Ficicchia porta la protesta ambientale sul palco del Wired Next Fest a Rovereto

di Francesca Fattinger

L'attivista di Ultima Generazione prende la parola: «La disobbedienza civile apre una conversazione pubblica»

Il video

Roma, Ultima Generazione colora di nero l'acqua della Fontana del Bernini

di Redazione

Gli attivisti hanno esposto delle bandiere con lo slogan "Non paghiamo il fossile", prima di venire bloccati dai carabinieri

Siccità

Il Trentino è l’area più secca del Nordest: 90 giorni su 100 senza pioggia

di Francesco Terreri

Rapporto dell’Autorità di bacino. Il Veneto chiede acqua. Tonina: irrigazione per ora ok, rischio in estate

Attivisti di Ultima generazione bloccano il traffico (Frame del video)

Clima

Gli attivisti di Ultima Generazione nudi bloccano il traffico

di Redazione

Un'altra protesta si è svolta in Italia. Il video di quanto accaduto giovedì

Studio sui ghiacciai

Terra madre

La resa dei ghiacciai. Chi vince e chi perde

di Veronica Ballotta

Uno studio a cui ha partecipato il Muse analizza il futuro della biodiversità fluviale e delle cime alpine, rese particolarmente vulnerabili
dal cambiamento climatico

Paginazione degli articoli

< 1 … 64 65 66 67 68 … 86 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'azienda leader nel settore, l'amore per gli Usa e la montagna: chi era Mattia Micaglio, vittima del tragico incidente al passo San Pellegrino

Trento, un'orsa con due cuccioli si aggira sopra Ravina. La Sat e la circoscrizione: «Prestare attenzione»

Orsa con due cuccioli a Ravina: scavalcano la rete e giocano nel campo. Il video alle porte della città

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery