Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 11 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

fauna trentina

Traffico, inquinamento e pesticidi minacciano gli anfibi. L'allarme del Wwf: «Un terzo è a rischio estinzione»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

In Trentino, il progetto interregionale di salvataggio «Save the prince» per monitorare l’andamento della migrazione e raccogliere dati importanti sulla salute delle specie

Il report

Meteo, febbraio e inverno molto piovosi. Ma al di là delle perturbazioni sono stati mesi eccezionalmente caldi

di Redazione

Lo conferma Meteotrentino che ha diffuso anche l’analisi mensile riferita allo scorso febbraio e l’analisi dell’inverno meteorologico

dopo l'approvazione della norma

Orsi, la Lav contro la legge trentina che prevede otto abbattimenti. «Chiediamo a Bruxelles l'apertura di una infrazione contro la Provincia»

di Redazione

La Lav se la prende con il consiglio intero: «Quanto emerso dal dibattito ieri in Consiglio provinciale è la totale mancanza di consapevolezza che accomuna i consiglieri di maggioranza»

Meteo

In arrivo sul Trentino una nuova perturbazione: neve solo a quote alte

di D.O.

Pioggia dal pomeriggio di oggi, martedì 5 marzo, poi migliora ma sempre con temperature sopra la media

L'idea

Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo

di

A partire da oggi, 4 marzo, gli ospiti della residenza di Opera Universitaria, San Bartolameo, avranno un valido alleato per la gestione della raccolta differenziata: una applicazione

fauna trentina

Preistoria, come stambecchi e cervi del Trentino si adattarono ai cambiamenti climatici: la ricerca del Muse

di

L'evoluzione della fauna selvatica trentina spiegata sulla rivista Quaternary Science Reviews

Viabilità

Viabilità in Trentino, cautela all'imbocco della galleria dei Crozi in Valsugana. L'aggiornamento sulla situazione in mattinata

di Redazione

Al momento non si registrano particolari problemi sulla rete viaria di competenza provinciale

La polemica

Scontro sull'inceneritore, l'assessora Zanotelli: «L’impianto serve». Gli ambientalisti: «Differenziata al top»

di Tommaso Di Giannantonio

L’assessora: «Raccolta differenziata in crescita? Percorso già tracciato». Ambientalisti critici: puntare all’85%

crisi climatica

Crisi climatica, i ghiacciai sempre più in crisi: nel 2023 spariti 65 ettari (pari a 90 campi da calcio)

di Massimo Furlani

Il monitoraggio della Società degli alpinisti tridentini (Sat) presentato ieri mattina: «Importante sensibilizzare i cittadini affinché vengano adottate misure adeguate a mitigare il fenomeno»

il bollettino

Pioggia e neve, l’aggiornamento sulla viabilità: ecco le strade ancora chiuse. Valanghe, il pericolo resta forte

di Redazione

Secondo le previsioni di Meteotrentino, nelle prossime ore è attesa un’attenuazione dei flussi sudorientali e, nel pomeriggio, sono possibili precipitazioni deboli o al più moderate

Paginazione degli articoli

< 1 … 41 42 43 44 45 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Addio a Damaris Pedron, l'ultimo saluto sotto la pioggia. La mamma: «Il suo ultimo messaggio? Il buongiorno»

Botte, droga, giochi rotti e rifiuti: il parco Tamanini di Rovereto è ostaggio di spacciatori e ubriaconi

Pieve di Bono, due bambini di 7 e 8 anni investiti nella frazione di Creto: ricoverati in codice rosso

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery