Spaccio
sabato 3 Agosto, 2024
Bressanone, spaccia in piazza davanti ai carabinieri: nei guai un 19enne
di Redazione
Durante la perquisizione a casa sono stati trovati altri soldi, un bilancio e un coltello

È stato denunciato il 19enne sorpreso a spacciare hashish dai carabinieri di Bressanone in centro città nei giorni scorsi. Il giovane di Appiano, ma domiciliato a Bressanone, stava cedendo delle dosi ad alcuni suoi coetanei, quando i militari lo hanno fermato. Al momento del controllo, i carabinieri hanno trovato nelle disponibilità del 19enne due dosi preconfezionate di hashish, nascoste sotto l’intimo e 170 euro in contanti, frutto dell’attività di spaccio svolta poco prima, custoditi nel borsello. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso ai militari di scovare e porre sotto sequestro altri 620 euro in contanti, in banconote di piccolo taglio, un bilancino di precisione ed un coltello, su entrambi c’erano ancora le tracce dell’attività di confezionamento delle dosi di sostanza stupefacente.
Le attività anti-droga
Dall’inizio dell’anno, i numerosi servizi esterni di controllo del territorio, svolti dai militari della stazione di Bressanone, guidati dal comandante, luogotenente Vincenzo Bisignani, hanno portato all’arresto di due spacciatori, alla denuncia a piede libero, sempre per attività di spaccio, di altri tre, oltre che alla segnalazione alle autorità, per uso non terapeutico di sostanza stupefacente, di due persone. Durante attività come queste, sono stati sequestrati 1.640 grammi di sostanza stupefacente di vario tipo (eroina, marjiuana, hashish e funghi allucinogeni), quattro bilancini di precisione utilizzati per il preconfezionamento delle singole dosi e 7.405 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. «L’identità delle persone arrestate o denunciate lascia intendere che l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, o meglio, la remuneratività della stessa, alletta allo stesso modo giovani di qualsiasi estrazione sociale o luogo di provenienza – si legge in una nota – Sotto questo profilo, l’entità dell’importo in denaro contante complessivamente sequestrato, che rappresenta sicuramente solo una parte del giro d’affari sulla piazza locale, risulta alquanto significativa».
L'inchiesta
Export, turismo stellato, produttività: ecco perché il Pil dell'Alto Adige supera di 7 miliardi quello del Trentino
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannnantonio
La crescita a due velocità documentata nel rapporto presentato nei giorni scorsi dalla Banca d’Italia. In dieci anni il Pil dell’Alto Adige è cresciuto del 68%, mentre quello del Trentino del 56%
Sul lago di Garda
All'asta gli arredi della villa di lusso di René Benko a Sirmione: in vendita anche il libro degli ospiti con le firme di Silvio Berlusconi e Tina Turner
di Davide Orsato
La dimora era stata ipotizzata come luogo dei domiciliari per il magnate, ora in carcere a Vienna. Ha un parco di 12 ettari