Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

comunità

Un progetto di integrazione al mercato: «È un aiutarsi reciprocamente»

di Redazione

Il referente degli ambulanti per Confesercenti Alessio Magris collabora da mesi con alcuni ragazzi del Bangladesh: «Propongo alla Provincia di strutturare percorsi di integrazione al mercato. È la soluzione ideale anche per imparare l’italiano»

Fauna

Abbattimento lupi e orsi, Oipa: «Agire nel rispetto della normativa dell’Unione europea»

di Redazione

In riferimento alla mozione approvata in consiglio provinciale a Bolzano: «È in contrasto con il nuovo articolo 9 della Costituzione che tutela l’ambiente e gli animali»

la sentenza

Editoria, 4 giornalisti del quotidiano Trentino vincono la causa contro l'editore, condannato a risarcirli per il licenziamento senza preavviso

di Redazione

Il giudice del lavoro del tribunale di Trento ha dato ragione ai 4 ex dipendenti messi in cassa integrazione il 15 gennaio del 2021, e condannato la società SIE SPA al pagamento delle mensilità di mancato preavviso. Una sentenza che avrà ripercussioni anche per altri giornalisti licenziati alla chiusura del giornale

La decisione

Il Comune di Montagna cambia nome in Montagna sulla Strada del Vino

di Redazione

Dopo l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale nel giugno scorso e di quello della Provincia di Bolzano nello scorso luglio il comune di 1700 abitanti della Bassa Atesina avrà presto la nuova denominazione

L'intervista

Benno Neumair, il duplice delitto in un libro. «Bolzano città perbene. Ma troppi silenzi»

di Carlo Martinelli

L'autore Macuglia: «Ho parlato con Benno, mi diede il suo cellulare. Non c’era alcun motivo perché lo facesse: ma la componente narcisistica così forte in lui ha fatto il suo»

il bando

Giustizia, concorso in regione per 20 posti da funzionario

di Redazione

Le assunzioni saranno a tempo indeterminato, si potrà presentare domanda dal 12 di gennaio e fino al 10 di febbraio

L'intervista

L'ex dirigente della Pat Postal: «L'autonomia può essere solo laboratorio, altrimenti verrebbe normalizzata»

di Simone Casalini

Gianfranco Postal è stato uno dei dirigenti cardine dell’Autonomia. Di cui ricostruisce la storia, offrendo alcune idee di sviluppo

la nomina

Inps: cambio della guardia ai vertici. Alla guida del Trentino Alto Adige arriva Vittorio Feliciani

di Redazione

Il dirigente subentra ad Antonio Maria Di Marco Pizzongolo, chiamato a dirigere l'Inps in Umbria

Il lutto

Dramma a Trento, Chiara Cantaloni trovata morta in casa

di Redazione

È stata la madre a lanciare l'allarme quando, rientrata in casa, ha trovato la giovane senza vita. Vani i tentativi di rianimazione

il contenzioso

Tariffe bloccate, A22 non ci sta e valuta il ricorso

di Margherita Montanari

Autobrennero aveva chiesto un incremento dei pedaggi del 3%. A fine anno, il Ministero dei trasporti ha annunciato zero aumenti per le società con concessione scaduta

Paginazione degli articoli

< 1 … 92 93 94 95 96 … 98 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Morte del giovane Alex Ugolini, il ricordo degli amici: «Era fratello di tutti, lo ricorderemo»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche