La rubrica

lunedì 18 Agosto, 2025

Weasley, Tania, Eric e Black: i cani e i gatti in cerca di una casa. In estate gli abbandoni si moltiplicano

di

Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio

È un periodo molto intenso per le volontarie di gattili e rifugi. L’estate, tra abbandoni e cucciolate incontrollate, si moltiplicano gli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.

 

La dolcezza di Tania
Dopo la splendida notizia dell’adozione di Flo, le volontarie del rifugio Ada di Arco proseguono con la loro missione per regalare una seconda opportunità ai mici che si trovano senza una casa. Oltre al micio Rudy, dolce e simpatico, questa settimana Rosanna presenta Tania, una gattina di mesi tenera e dolce, oltre che socievole. Chi la adotterà, quando Tania raggiungerà i sei mesi di età, dovrà provvedere alla sterilizzazione. Al rifugio Ada di Arco ci sono ancora tanti animali che cercano casa, per informazioni e adozioni contattare Rosanna al 3334780389 inviando una presentazione.

 

Erik è rimasto solo
Un altro gattino cerca casa ad Arco. Si chiama Erik, ha tre mesi e mezzo circa ed è rimasto solo in gabbia, i suoi fratelli sono stati adottati. «Erik inizialmente è un po’ timido, ma poi appena prende confidenza è un gattino adorabile, tutto fusa e coccole» spiegano le volontarie del rifugio Ada. «Anche per lui chiediamo la sterilizzazione al raggiungimento dei 6 mesi d’età».
Per informazioni e adozioni contattare Rosanna al 3334780389 inviando una presentazione.

 

Weasley il roscio strambo dall’animo puro
Randagi senza gloria oggi ci Weasley un gatto rosso un po’ strambo ma dall’animo buono e puro. «Ha bisogno di pazienza e un contesto molto tranquillo, senza bambini» afferma Sonia di Randagi senza gloria.
Weasley si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato, vaccinato e con obbligo di sterilizzazione appena sarà possibile. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.

 

Abbandonati ma tanto coccoloni, i mici che cercano casa
Il gattile di Riva del Garda, già molto impegnato nell’emergenza cuccioli ormai annuale, ha recuperato in alcune colonie due mici adulti che, precedentemente sono stati abbandonati in strada. Sono due gatti adulti che hanno necessità di trovare una casa, non sono abituati a vivere in strada e soprattutto hanno tanto affetto e fusa da donare a chi li accoglierà. Sono un maschio e una femmina, lui ha avuto un incidente nel quale ha riportato una frattura che si è ricomposta; lei è una gatta a pelo semilungo sterilizzata. Di storie di gatti abbandonati e conseguenze di chi sottovaluta la necessità di controllare le nascite, ce ne sono ancora troppe.
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166‬

 

Diego lo Springer Spaniel
Un visino tanto simpatico aspetta di incrociare gli occhi di un nuovo amico. È quello di Diego, uno Springer Spaniel di due anni e mezzo per venti chili di peso che cerca casa. «A volte capita che c’è una buona famiglia, un bravo cane, ma insieme “non funzionano”» spiegano Paola e Filly, volontarie di Zampa Trentina. «È quello che è successo in questo caso. La famiglia acquista Diego da cucciolo in Toscana, va tutto bene, fino a quando non si innescano delle dinamiche che rendono complicata la convivenza, per la famiglia, ma soprattutto per Diego. È stato fatto un percorso con una brava educatrice, ma la gestione di Diego è difficile per una serie di motivi. Di comune accordo con l’educatrice, la soluzione migliore per il benessere di Diego è cercare un nuovo contesto più adatto a lui. Diego è possessivo sul cibo, ma il suo problema è ch , solo alla sera, quando tutta la famiglia è in casa, Diego sente il dovere di andare in controllo e gestire lui la situazione in casa. La conformazione particolare della casa non aiuta. Questo è il suo attuale vero problema. In passeggiata è una favola, bravo al guinzaglio, molto intelligente, aperto con gli altri cani, giocherellone e anche coccolone. Nel rapporto a due (lui e un solo membro alla volta della famiglia) è fantastico e non mostra alcun problema. Per Diego cerchiamo una famiglia non alla prima esperienza e senza bambini piccoli, l’ideale sarebbe una persona sola in modo che Diego abbia il suo riferimento, una guida sicura a cui affidarsi senza doversi prendere responsabilità che non gli competono. È un cane da caccia, quindi necessita di lunghe e belle passeggiate. La presenza di un giardino sarebbe importante. La convivenza con una cagnolina sterilizzata è assolutamente possibile. Caldamente consigliato l’affiancamento, durante l’inserimento, con l’educatrice per evitare di commettere errori in una fase iniziale». Diego si trova a Bolzano.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.

 

Totò, il Coton de Tuléar
Un altro Coton de Tuléar cerca casa in Trentino. Si chiama Totò, ha due anni, è chippato, vaccinato e castrato. «Acquistato da cucciolo con pedigree, a qualche mese di distanza la famiglia si rende conto che il piccolo è completamente sordo» rivelano le volontarie di Zampa Trentina. «Nonostante la disponibilità dell’allevamento a riprenderlo, la famiglia decide di tenerlo. I problemi iniziano quando la famiglia cambia casa e la situazione precipita. Totò non si adatta alla nuova casa e subentra un’ansia da separazione che non permette di lasciarlo da solo altrimenti abbaia tutto il tempo e distrugge. La sua sordità, inoltre, lo ha portato a reagire male in situazioni di disagio: se colto di sorpresa o toccato senza che se lo aspetti o ha paura, Totò risponde con una pinzata. A peggiorare il tutto c’è anche da dire che questo cane è poco o per nulla socializzato con i suoi simili, al momento va d’accordo solo con un cagnolino che conosce da sempre. La famiglia è in forte difficoltà nella gestione, soprattutto dopo la nascita della seconda bimba. Si è rivolta a un educatore e a un veterinario comportamentalista, ma, per vari motivi, non solo quello economico, non ha la possibilità di portare avanti un percorso. Quindi, la maggior parte delle persone attratte inizialmente dalle foto, passerà oltre. Ma noi cerchiamo una famiglia speciale che abbia già avuto esperienza in casi simili e sia disposta ad un inserimento graduale e ad intraprendere un percorso. Totò non è un cane cattivo, ma un cane che sta urlando a gran voce tutto il suo malessere e il suo disagio. È un cagnolino che ha perso la sua serenità e merita di ritrovarla. Con un inserimento corretto, non è esclusa la presenza di un altro cane dopo valutazione della compatibilità tra i due. Esiste questa famiglia speciale? Noi speriamo di sì. Ovviamente deve essere una famiglia presente e senza bambini piccoli». Totò si trova in provincia di Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.

 

Un cucciolo soffice e simpatico
Una new entry sta conquistando il cuore delle volontarie del rifugio Ada di Arco. Si tratta di un cucciolo di cane di soli tre mesi nato da un cane da pastore e un maremmano. Il cagnolino è già sverminato e pronto a trovare una nuova famiglia con la quale crescere.
Per informazioni e adozioni, contattare Giada dell’associazione Ada al numero 3383651110.

 

Black non ha ancora trovato casa
Tra i cani in cerca di casa, c’è anche Black, un cucciolone di neanche un anno, dal carattere dolcissimo e molto vivace. «Black cerca una famiglia che lo possa fare crescere lontano dal box di un canile» spiegano le volontarie di Ada.
Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione Ada al numero 3391905444.