Il bilancio
venerdì 6 Gennaio, 2023
Villa de Varda, la grappa che conquistò Clinton
di Veronica Ballotta
L’azienda vende 120 mila bottiglie di distillati ogni anno, in 40 Paesi. Il titolare Luigi Dolzan: «Pandemia e guerra non ci piegano. Nel 2022 il fatturato cresce»

È una tradizione che va avanti da sei generazioni, e oggi fa il giro del mondo. La grappa trentina della famiglia Dolzan dalla Piana Rotaliana arriva ormai in 40 Paesi. E il nuovo corso dell’azienda ha portato arte distillatoria alla base di Villa de Varda, intrapresa all’inizio del diciannovesimo secolo, a farsi conoscere ben oltre i confini del Trentino. Fino all’ingresso della Casa Bianca, Washington DC. Solleticando addirittura l’interesse dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America: Bill Clinton.
Oggi, il Cavalier Luigi Dolzan, erede delle tradizioni e degli insegnamenti di suo padre Giovanni, porta avanti la tradizione familiare insieme ai due figli, Mauro e Michele. Dopo il riconosciment...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Puzzone di Moena, stop alla lavorazione con latte crudo: via libera del Ministero alla sperimentazione per un anno
di Gabriele Stanga
Per la produzione di questo formaggio verrà utilizzato il latte «termizzato», ossia riscaldato per un brevissimo periodo di tempo, fino ad una temperatura massima di 64 gradi