L'intervista
venerdì 19 Maggio, 2023
Trentino Volley, il saluto di Kazijski: «Finale perfetto, dispiace andare via. Mai dire mai, magari torno da allenatore»
di Simone Casciano
Il capitano racconta lo stupore e il sapore unico di questo scudetto, il quinto in Italia tutti con la maglia gialloblù

«Grazie Matej grazie», intonano i tifosi della Trentino Volley quando Matej Kazijski sale sul palco allestito in piazza Duomo per celebrare la vittoria dello scudetto. Forse, se avessero potuto, avrebbero fatto anche di più, magari si sarebbero issati loro sul palco e avrebbero gridato: «Oh capitano, mio capitano», come nel celebre film L’attimo Fuggente. Del resto, proprio come nella poesia di Walt Withman questo capitano non si è mai risparmiato, è rimasto concentrato fino all’ultimo, fino a quando «la nave ha superato ogni ostacolo, l’ambito premio è conquistato. Vicino è il porto e tutto il popolo esulta». È lui stesso a raccontare lo stupore e il sapore unico di questo scudetto, il quinto in Ital...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Lo storico Grandi e il mito della cucina italiana: «La carbonara? È una ricetta americana. La dieta mediterranea non esiste: è un’invenzione»
di Emanuele Paccher
Il professore di Storia del cibo all’Università di Parma: «La pizza nasce come un piatto povero. I napoletani se ne vergognavano»
L'intervista
Riva fuori dalla Comunità del Garda. Le motivazioni del sindaco Zanoni: «Nessuna trasparenza, dove vanno a finire i soldi?»
di Leonardo Omezzolli
Il primo cittadino risponde alle critiche (arrivate anche dai colleghi): «Una lettera condivisa contro la ciclovia voluta da Fugatti sarebbe un segnale in controtendenza»
La tragedia
I 2922 giorni senza Alba Chiara Baroni, uccisa il 31 luglio 2017. I genitori: «Lo scoprimmo da un post. Rimuovere il nome di Mattia è un modo per assolvere l'intera comunità»
di Stefania Santoni
«Hanno elogiato Mattia, descritto come un ottimo lavoratore e come volontario dei vigili del fuoco. Di lei si è detto solo che faceva la barista, è rimasta un contorno»