L'intervista
sabato 27 Settembre, 2025
Simone Villotti: «Ho fatto oltre 2500 immersioni in grotta in vita mia. La volta che ho rischiato di più? Ad Arco»
di Emanuele Paccher
Lo speleologo trentino racconta la sua passione: «Ho iniziato nel 1992 e non ho più smesso. Le esplorazioni sono intime, lontane dalle persone ed emozionanti»

Più di cinquemila immersioni all’attivo, di cui oltre seicento a profondità superiori a cento metri. È questo lo straordinario curriculum di Simone Villotti, 47 anni, di Trento, sub speleologo riconosciuto a livello mondiale. Subacqueo tecnico dal 2000 e subacqueo CCR dal 2006, si è immerso a profondità superiori ai centotrenta metri, con immersioni in grotta di oltre tre ore. Nel suo settore, è un vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale e non solo. Tra i suoi molti progetti all’attivo, spicca la sua attività di ricerca nelle grotte di Frasassi, in provincia di Ancona, considerate tra le più belle grotte a livello europeo. Qui Villotti coordina un gruppo di circa venticinque persone tr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Gaza, Alessandro Barbero: «Sarebbe bello che la rabbia della gente costringesse i governi ad aprire gli occhi»
di Simone Casciano
Lo storico ieri al Santa Chiara in un Teatro tutto esaurito: «La popolarità? Preferivo stare a casa a studiare con mia moglie. Ma è bello che tanti giovani mi conoscano»
l'intervista
Stefano Rossi: «L'ossessione per la perfezione è la forma di bullismo più angosciante. Tortura l'autostima dei giovani»
di Sara Alouani
Lo psicopedagogista oggi alla Erickson: «Il genitore contemporaneo è per mare e insegue la propria Moby Dick crescendo degli orfani. Anche il genitore accondiscendente, in modo sottile, dice 'io ti compro tutto per non dovermi prender cura di te'»