I controlli
mercoledì 21 Maggio, 2025
Sfruttati e pagati in nero: la Provincia ha segnalato sette casi di caporalato
di Francesco Terreri
Centinaia gli irregolari trovati negli ultimi anni. Per Agromafie, gli affari dai trattamenti illegali ammontano a 25 miliardi in tutta Italia

Negli ultimi cinque anni il Servizio lavoro della Provincia ha sottoposto all’attenzione delle Procure competenti le indagini svolte su sette casi di caporalato.
E questa è solo una parte del fenomeno perché il Servizio, che da noi svolge le funzioni degli Ispettorati territoriali del lavoro, non è l’unico organo di vigilanza. Lo spiega l’assessore provinciale al Lavoro Achille Spinelli nella risposta all’interrogazione della consigliera di Alleanza Verdi e Sinistra Lucia Coppola. Oltre alla Provincia, sono in campo Guardia di finanza e Carabinieri, ma non solo. L’anno scorso i Carabinieri hanno controllato 117 aziende agricole scoprendo 17 lavoratori irregolari.
Tra gli interventi delle...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa nota
Benzo(a)pirene in via al Desert, la Provincia: «Limiti superati in alcuni spot, ma nessun pericolo per i cittadini»
di Redazione
La situazione è controllata dal 2007, ricorda la Provincia. I monitoraggi della falda, spiega Piazza Dante in una nota, hanno mostrato una situazione sostanzialmente stabile