istruzione
venerdì 19 Luglio, 2024
Scuole dell’infanzia, l’apertura a luglio piace. I dati della Provincia: «In crescita il trend delle adesioni»
di Tommaso di Giannantonio
Nonostante le insegnanti contestino la decisione, Gerosa non torna indietro: «Per le famiglie è un valore aggiunto»

Introdotta in via sperimentale, oggi l’apertura estiva della scuola dell’infanzia è strutturale. Il mese di luglio è ormai diventato definitivo, connaturato al calendario scolastico. Un servizio fortemente contestato dalle insegnanti, ma che continua a raccogliere adesioni da parte delle famiglie. La Provincia ha appena raccolto i dati relativi alla frequenza dei bambini nei primi quindici giorni del mese. Le informazioni sono ancora in corso di elaborazione, ma da piazza Dante arriva una chiara indicazione: i numeri delle scuole provinciali sono tendenzialmente in linea con quelli dello scorso anno, anzi in diversi casi risultano anche in crescita. La frequenza, quindi, è superiore al 70%. Nelle scuo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola