INTEGRAZIONE
domenica 10 Marzo, 2024
Scuola, l’appello dei presidi sull’accoglienza di alunni stranieri: «La Provincia faccia di più. Serve un’alleanza trasversale»
di Tommaso Di Giannantonio
Ok all'aumento delle ore di intercultura. Ma i dirigenti scolastici chiedono di più. Zini (Associazione presidi): «Costruire reti territoriali». Pasqualin (Istituti Trento): «Creare una task force»

Bene l’aumento delle ore per l’intercultura, ma non basta. Così Maura Zini, neopresidente dell’associazione dei presidi trentini, commenta la decisione della Provincia di potenziare le attività scolastiche a favore degli studenti con cittadinanza non italiana (il T di ieri). «Serve un’alleanza più forte con i soggetti del territorio, a partire dalle politiche sociali». Le fa eco Paola Pasqualin, portavoce degli istituti comprensivi di Trento, dove la presenza degli alunni stranieri è maggiore: «In corso d’anno arrivano decine di persone provenienti da altri Paesi. Bisognerebbe istituire una task force con i servizi sociali e i servizi sanitari per accoglierle integralmente in un progetto di vita o di ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria