Istruzione
giovedì 16 Maggio, 2024
Scuola, cattedre in bilico: 35 perderanno il posto
di Tommaso Di Giannantonio
Effetto denatalità, docenti costretti a trasferirsi in altra sede. Pensionamenti, a settembre previste 140 uscite
La macchina organizzativa della Provincia si è già messa in moto per il piano di assunzioni del prossimo anno scolastico. In attesa di capire il numero di classi che verranno attivate, nei giorni scorsi i sindacati hanno ricevuto i dati sui pensionamenti e sui perdenti posto, cioè quei docenti che per effetto del calo degli iscritti saranno costretti a trasferirsi in un’altra sede. A settembre, in particolare, 35 insegnanti perderanno la titolarità della cattedra e altri 140 andranno in pensione. «C’è preoccupazione per i perdenti posto, la quasi totalità nel primo ciclo di istruzione per effetto della denatalità e nella scuola primaria a causa anche dell’inserimento della seconda ora di educazione mo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».