ECONOMIA
martedì 9 Gennaio, 2024
Sci, stagione d’oro: gli incassi crescono del 20%. E i passaggi aumentano del 10%
di Adele Oriana Orlando
Prima parte della stagione invernale da record. Guadagnini (Anef): «Risultati migliori degli anni pre-Covid»

La prima parte della stagione invernale 2023-2024 è andata e, a quanto pare dai primi dati trapelati, molto bene. Parliamo di percentuali tutte con segno positivo, che per qualcuno hanno già registrato più del 20% in più degli incassi e un +10% circa di sciatori in pista. Il maltempo dell’Epifania può essere letto in due modi: un giorno in meno sulle piste, ma una spolverata di inverno in quelle zone che avevano ancora un paesaggio più autunnale. A inizio stagione, dopo la nevicata di novembre, l’auspicio di presidenti e direttori di funivie e ski aree, era di rimanere sulla linea di un’ottima annata come la precedente, ma il ponte dell’Immacolata e di Sant’Ambrogio prima e le vacanze natalizie dopo, ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Contratto collettivo del cemento: lo stipendio aumenta di 175 euro. Raggiunto l'accordo
di Redazione
Il rinnovato contratto collettivo, in Trentino, riguarda un centinaio di persone: impiegate alla Heidelberg materials di Sarche (ex Italcementi) e alla Miniera San Romedio di Tassullo e Mollaro