I dati
lunedì 5 Febbraio, 2024
Qualità dell’aria, Appa: «A gennaio concentrazioni di inquinanti sotto il limite»
di Redazione
In generale questo mese è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali

A gennaio le concentrazioni di tutti gli inquinanti monitorati sono risultate al di sotto dei valori limite. In generale questo mese è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali, determinate principalmente dall’alternanza di condizioni meteorologiche favorevoli al ristagno degli inquinanti e da episodi di rimescolamento atmosferico e di precipitazioni che hanno aiutato la dispersione delle sostanze accumulate in precedenza.
Per tutto il mese e in tutte le stazioni di monitoraggio della rete, le concentrazioni di polveri sottili PM10 sono risultate inferiori rispetto alla media del periodo e non si sono registrati superamenti del valore limite previsto per la media giornaliera di PM10 (50 μg/ m3).
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2, seppur in lieve aumento rispetto ai mesi precedenti, risultano in linea con l’andamento stagionale di questo inquinante e confermano il trend di generale diminuzione in atto negli ultimi anni.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»