Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 10 Maggio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Housing sociale: pronto un fondo di 100 milioni per 400 alloggi

di Simone Casciano

La metà per studenti e anziani. In campo Cassa del Trentino, Cassa Depositi e Prestiti, fondi pensione. Bertoli: «Si parte a 30mila metri quadri»

LA RECENSIONE

«Stiratore di luce», il romanzo breve (o racconto lungo) di Stelzer

di Carlo Martinelli

Edito da Hopefulmonster, pubblicato nel 2023, è ambientato a Lorettoberg, in Germania, nella stireria che Bodo gestisce insieme alla madre. Il protagonista ha un'esistenza ordinaria, fino a quando decide di partire, a piedi, verso la Francia

LETTERATURA

Il trentino Franco Stelzer vincitore del Premio Narrativa Bergamo con «Stiratore di luce»

di Redazione

Lo scrittore aveva già pubblicato per Einaudi Ano di volpi argentate (2000) e Il nostro primo, solenne, stranissimo Natale senza di lei (2003) e Cosa diremo agli angeli? (2018). Matematici nel sole (2009) è uscito per Il Maestrale

TRENTO FILM FESTIVAL

VisTi per voi. Nuptse: l’inaccesible absolu: «Un’avventura che diventa ossessione»

di Simone Casciano

Nella sezione Alp&Ism dedicata all’alpinismo rientra la produzione francese diretta da Hugo Clouzeau. Le immagini riprese da una videocamera posta sull'elmetto raccontano l'apertura di una nuova via estrema e l'attrito tra l’uomo e la montagna

TRENTO FILM FESTIVAL

VisTi per voi. Pyramiden: «L’ultimo uomo sulla Terra combatte i suoi fantasmi»

di Mattia Pelli

Il film del francese Damien Faure, presentato in Concorso al Trento Film Festival, comincia nell’isola di Spitsbergen, in Norvegia. Una riflessione del regista attorno al destino dell’umanità

vitivinicoltura

I vini trentini al tempo della crisi climatica: «Uve a rischio ustione e siccità»

di Elisa Egidio

La coltura della vite in montagna tra difficoltà e opportunità dei Piwi. Fem: «Più coltivazioni a quote elevate grazie alle nuove varietà»

IL CASO

Pergine, minorenni difficili cacciati dall’accoglienza

di Daniele Benfanti

Dopo le proteste dei residenti esasperati, la decisione di questura e prefetto. Il sindaco Oss Emer: «Situazione ormai insostenibile»

L'INTERVISTA

Il fisico Dino Zardi: «Mangio a km zero, car pooling e studio. Così faccio la rivoluzione green»

di Adele Oriana Orlando

Il vademecum professore dell’università di Trento per uno stile di vita più sostenibile. Ma restano alcune criticità: «Il trasporto pubblico? Da Mattarello a Mesiano occorre un’ora»

CINEMA

Trento Film Festival, gli appuntamenti e le proiezioni da non perdere

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Dall'omaggio a Francesco Nuti a un anno dalla morte, al cortometraggio da Oscar «An Irish Goodbye». Tra i film in Concorso, due anteprime italiane

FAUNA

Orso segue escursionista mantovano sopra Molveno. La Provincia valuta le azioni

di Donatello Baldo

È successo ieri, 27 aprile. Turista seguito su un sentiero. Failoni: «Episodio senza conseguenze»

Paginazione degli articoli

< 1 … 835 836 837 838 839 … 2.106 >
Icona articoli più letti

Più letti

Offre soldi per «coprire» uno stupro e compra i lavori utili per estinguere i suoi reati. Gli altri guai di Claudio Agostini

Il 21 maggio apre il Conad «tutto in legno»: spesa (anche) senza cassieri con i rulli automatici

Il procuratore Raimondi: «In 44 anni ho interrogato ventimila persone. Mafie? Le indagini non si fermano»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Don Viviani, il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»

la storia

Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»

La coppia vip

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite

Il caso

Mortecattiva, il rapper trentino vince la battaglia in tribunale. La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria

opere

Dopo 38 anni e 22 milioni di passeggeri, addio alla funivia Campitello. Ieri l'ultimo viaggio a 2400 metri

Sanità

Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti

commercio

Rovereto, dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori

Giustizia

Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"

Storie

Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»

De Chiesa
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery