La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»
L'intervista
Luca Tabbiani carica gli aquilotti: «La rosa è interessante e completa, possiamo migliorare il risultato dello scorso campionato»
di Stefano Frigo
L'allenatore del Trento Calcio è alla seconda stagione sulla panchina gialloblù. «Tanti nuovi innesti, ma negli spogliatoi si è creato un ottimo clima. Davanti a noi quattro squadre»
L'editoriale
Gli effetti del virus antidemocratico
di Simone Casalini
La democrazia non è (era) un’organizzazione del campo politico e sociale assegnata per sempre. Se l’invasione della Russia in Ucraina si concluderà con l’annessione dei territori occupati con la violenza e se Israele darà seguito al disegno di espulsione dei palestinesi da Gaza e da parte della Cisgiordania, come atto conclusivo del genocidio in essere, saremo di fronte alla distruzione del diritto internazionale
La rubrica
Smartphone ai figli, ecco perché evitarlo sotto i cinque anni. «Il cervello impara a reagire a stimoli veloci e non sviluppa la concentrazione»
di Stefania Santoni
L'ultima puntata della rubrica PsicoT con la psicologa Maria Rostagno. «Cellulare in età precoce? Nei bambini piccoli questo significa difficoltà a restare attenti e a gestire le emozioni»