il caso
Caso vitalizi, trovata la quadra in consiglio regionale: aumento limitato al 3,8%. Ma dal 2025 gli aumenti potrebbero tornare
di Redazione
Scongiurato il super rincaro al 12%, sulla base dell'adeguamento Istat, che avrebbe messo nelle tasche degli ex consiglieri 300 euro in più al mese. La norma però è valida solo fino al 2024, dopo torna la scala mobile con potenziale super aumento. Le opposizioni: «Il meccanismo va abolito»
L'esperto
«Ricerca libera, farmaci gratuiti e medicina del territorio». La ricetta di Garattini per la sanità
di Simone Casciano
Il presidente dell'istituto di ricerca farmacologica «Mario Negri» traccia la rotta per riportare le persone al centro del sistema di salute pubblica. Tutto comincia dall'accantonare la logica del profitto, sia in campo medico che in quello farmacologico, dando priorità ai bisogni del malato
Cronaca
Muore a soli 14 anni, lutto a Ronzo-Chienis per la scomparsa di Giona Benedetti
di Redazione
È stata una malattia a portarsi via il giovane della Val di Gresta. Grande il dolore anche in Alto Garda e Vallagarina. Il cordoglio arriva anche al mondo del calcio, Giona aveva giocato nel Mori S. Stefano
il caso
Caso Pedri, l'associazione Penelope: «Non dimentichiamoci di Sara»
di Redazione
In occasione della giornata dedicata alle persone scomparse, la onlus punta l'attenzione sulla ginecologa che manca dal 2021. Il prefetto di Trento Bernabei: «Nel 2022 il servizio di ricerca si è attivato 95 volte»