Scuola
Bisesti: «Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti»
di Redazione
Nel protocollo di finanza locale le risorse in più ai Comuni che gestiscono i servizi. L’auspicio è che la vertenza possa risolversi positivamente dando risposte a chi dà un contributo prezioso alla comunità
#iltquotidiano
Le replica
Manifestazione Sportello casa per tutti. Gerosa: «Siamo vicini alle famiglie, ma dobbiamo attenerci a quanto disposto dalle norme provinciali».
di Redazione
«Il fatto che ci siano alloggi chiusi da assegnare a chi è in graduatoria e a chi ha diritto di chiedere un cambio alloggio, che devono però essere ristrutturati e quindi non sono idonei alla locazione, mai potrebbe giustificare il mancato rispetto delle leggi da parte di Itea e degli enti locali»
gli sfratti
Sfratti rinviati, ma è necessario che le istituzioni decretino lo stato di emergenza abitativa e si trovino soluzioni dignitose
di Redazione
Lo sportello «Casa per tutti» aveva organizzato per questa mattina una mobilitazione per permettere a due nuclei familiari di rimanere a vivere in quella che da anni è la loro casa nonostante il procedimento di sfratto avviato da ITEA. L’ufficiale giudiziario posticipa lo sgombero al 17 marzo
giorno della memoria
Giorno della Memoria. Mattarella: «Hitler e Mussolini responsabili, ma il consenso della popolazione ha aiutato»
di Redazione
Nel discorso di oggi in onore delle vittime dell'olocausto, il capo di Stato ricorda come allora furono poche le persone illuminate che ebbero il coraggio di denunciare il nazifascismo
L'INTERVISTA
Rooming-in dopo il parto, l'analisi del primario Taddei: «Benefici scientifici, ma servono controlli»
di Marika Damaggio
Dopo il tragico episodio all’ospedale «Sandro Pertini» di Roma dove un neonato ha perso la vita soffocato dalla madre mentre veniva allattato, parla il direttore dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia: «In Trentino supporto costante anche dopo le dimissioni. Percorso nascita, l'80% delle donne lo sceglie»