L'editoriale
Iran, velo e libertà: protesta che ci riguarda
di Pejman Abdolmohammadi
Non siamo più di fronte a una resilienza, ma bensì a una resistenza/rivoluzione culturale, guidata principalmente dalle donne e dai giovani che chiedono libertà e laicità. Si tratta della cosiddetta generazione «Z» ovvero i millennial iraniani, nati dopo il 2000, che rappresentano circa il 61 percento di una popolazione di 84 milioni di individui
L'intervista
Lupi, il pastore Diga e la lettera a Fugatti: «Ormai sono troppi: cani e recinti in montagna sono poco praticabili. Intervenga l’ente pubblico»
di Francesco Morandini
Renato Baldessari, 56 anni, di cui 41 a fare il pastore, chiede soluzioni: «Le reti? I lupi le saltano. In val Canali la Forestale ha messo un recinto di 1,7 metri e la prima notte le hanno predate. Aiutano, certo, ma non sono sicure. La montagna non è un campo sportivo, non è facile far recinti»
editoria
«I miei primi duecento libri». Il grande traguardo della casa editrice Keller
di Carlo Martinelli
L’imperatore d’America di Martin Pollack celebra simbolicamente l'ultimo traguardo. «La nostra linea editoriale è costruita attorno a volumi dal taglio “obliquo”, che trasmettono idee forti capaci di percorrere e comunicare, nei temi e nella scrittura, la complessità del mondo»