val di cembra
Maso Sveseri cerca nuovi gestori. I Bazanella: «Non vogliamo chiudere, ma passare il testimone»
di Davide Sgrò
L’agriturismo è stato fondato nel 1984 dalla volontà di Dario insieme alla moglie Liliana e ai fratelli Romano e Arturo. Dopo 40 anni di attività, i proprietari lasciano. Onestà, rispetto, amore richiesti a chi porterà avanti la loro eredità
solidarietà
«Un Pasto alla Volta»: raccolti 109 mila euro per distribuire pasti agli utenti del Punto d'Incontro
di Redazione
Dal 9 novembre al 14 febbraio le donazioni della campagna organizzata dalla ONLUS in via Travai hanno superato le aspettative. Nel 2022 è aumentata la distribuzione di pasti a +40%
Università degli uomini&donne e della terra
Climate change e perdita di natura: due crisi che si alimentano a vicenda
di Filippo Zibordi
Si parla di crisi climatica, mai delle migliaia di specie a rischio estinzione. Eppure dove la diversità viene preservata o ripristinata, si registrano importanti miglioramenti di carattere economico e sociale
MONDO
Ue, sanzioni per 11 miliardi alla Russia. Per la prima volta nella storia sanzionato anche l'Iran
di Redazione
Nuovi divieti commerciali a parti di macchine, pezzi di ricambio per camion e motori a reazione che possono essere diretti alle forze armate della Russia e restrizioni all’esportazione di componenti elettronici
giornata del risparmio energetico
Il Doss Trento spegne le luci. Al via «M’illumino di meno»
di Redazione
Anche quest’anno il Comune di Trento aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar. Oggi ci sarà dunque lo spegnimento del Mausoleo che si aggiunge a quello, già in atto da fine ottobre, delle luci architettoniche dei palazzi del centro storico