Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 27 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La protesta

Cagliari, attivisti per il clima bloccano strada: 5 ragazzi in Questura

di Redazione

È stata interrotta dopo poco più di mezz'ora la prima protesta di «Ultima Generazione» in Sardegna, a Cagliari

L'iniziativa

Violenza di genere: a Rovereto un mese di incontri e dibattiti per riflettere. Tutti gli eventi in agenda

di Redazione

Dal 14 novembre al 7 dicembre, una serie di appuntamenti mirano a sensibilizzare la comunità sull'importanza di questa tematica, promuovendo un'azione collettiva per il cambiamento sociale

Eventi

Arriva sul palco di Trento tutta la «Meraviglia della Scienza»

di Redazione

Al via mercoledì la settima edizione del Teatro della Meraviglia, il festival di teatro-scienza organizzato da Università di Trento e Arditodesìo. In cartellone, sei spettacoli, due Augmented Lecture e tre performance interattive di science busking. Il divulgatore Federico Taddia porta al Teatro Cuminetti di Trento il suo omaggio all’astrofisica Margherita Hack

Le immagini

Canazei, funivia bloccata ma è un'esercitazione: 150 persone calate a terra

di d.ors

Coinvolti sei corpi dei vigili del fuoco, inviato anche l'elicottero di Trentino Emergenza. Le immagini

Il programma

«Diritti in movimento»: letture, mostre, laboratori per bambine e bambini

di Redazione

Sabato 19 e domenica 20 in tutta la città tante iniziative per promuovere la pace

Viabilità

Gardesana Orientale e galleria Dom: la circolazione è ripresa regolarmente dopo i crolli

di Redazione

La galleria Dom lungo la statale 240 è transitabile nell'intervallo orario dalle 6 alle 22 con circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo con il limite di velocità a 40 chilometri orari

I render

Ex Sit, pareti vegetali e parco da 5 mila metri quadrati. Ecco come sarà la nuova area verde

di Redazione

Oramai pronto il progetto definitivo, in corso le operazioni di bonifica bellica. E dalla prossima settimana ritorna la doppia corsia in Lung’Adige Monte Grappa

Elicottero

L'incidente

Mori, precipita dal balcone dopo un malore, elitrasportato al Santa Chiara

di Le. Om.

Grave un uomo di 63 anni del posto. È volato per 4 metri

L'editoriale

L'improbabile Meloni femminista

di Marika Damaggio

Giorgia Meloni è ormai elevata a femminista perché ha lasciato il compagno molesto. Della sua agenda poco conta. Eppure parliamo di un esecutivo conservatore che della tutela dei diritti delle donne, della prevenzione della violenza di genere, del superamento delle radici del patriarcato e della redistribuzione dei carichi di cura non si occupa e non s’è occupato. La sua emancipazione sul piano personale non viene tradotta in discorso politico, resta una sorta di eccezionalismo personale

L'editoriale

L'informazione inquinata

di Simone Casalini

Un gigantesco sversamento di false notizie sta inquinando il mondo dell’informazione. A pochi giorni dall’attacco sanguinoso di Hamas e dalla replica sanguinosa di Israele abbiamo assistito alla creazione di falsità con la patente di verità parallele. L’Unione europea ha chiesto ufficialmente a Meta (Facebook, Instagram e Threads) e a X (ex Twitter) di rimuovere i milioni di post con falsi contenuti

Paginazione degli articoli

< 1 … 1.524 1.525 1.526 1.527 1.528 … 2.417 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, apre la nuova gioielleria Tomasi. Rolex, Tudor e gioielli raffinati: 500 metri quadrati (su due piani) di lusso

L'annuncio della Provincia: «Pronto l'aumento in busta paga per 38mila dipendenti pubblici trentini»

Peio piange Mirko Precazzini, il giovane è morto a soli 29 anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery