La testimonianza
Femminicidi, lo zio di Iris Setti: «Vorrei abbracciare il papà di Giulia e chiedergli scusa»
di Benedetta Centin
Dopo l'uccisione della giovane veneta, parla la famiglia della funzionaria uccisa il 5 agosto a Rovereto. «Queste notizie mi fanno rabbrividire. Mi vergogno di essere un uomo, di far parte della razza umana. La condanna sia esemplare»
Il rapporto
Crisi climatica, Oxfam: «L'1% più ricco della popolazione emette CO2 come 5 miliardi di persone»
di Redazione
Chi fa parte dell'1% più ricco per reddito inquina in media in un anno quanto inquinerebbe in 1.500 anni una persona appartenente al restante 99% dell'umanità. Intanto un rapporto Onu lancia l'allarme: «Rischio 2,9 gradi in più entro il 2100»
L'iniziativa
Al Muse un’agorà sulla crisi climatica. Incontri, mostre e dibattiti tra attivismo e ricerca
di Maddalena Di Tolla Deflorian
L’obiettivo è dare più risalto all’attivismo mantenendo il rigore della scienza. Mostre, documentari, incontri e dibattiti: al piano interrato uno spazio permanente con allestimenti trimestrali a disposizione anche delle associazioni
Lo studio
Unitn e ricerca: lo «smile» che fa sorridere la bolletta e abbassare i consumi
di
Un progetto del Dipartimento di Economia e Management dimostra che comunicare i consumi eccessivi con una faccina scontenta e fare il paragone con i dati del vicino di casa convincono l’utenza a sprecare meno. L’uso di queste tecniche porta a una riduzione pianificata di quasi il 3% per cento di kilowattora