Il caso
Centro sociale Bruno, errore di Patrimonio del Trentino nella lettera di disdetta. Sfratto rimandato
di Redazione
La Spa pubblica menziona una particella catastale differente da quella associata all'edificio di Piedicastello che ospita gli attivisti che da anni se ne sono presi cura ristrutturandolo e avviando molteplici attività culturali e sociali. Il giudice ha rinviato la decisione a una successiva udienza programmata per il 17 aprile.
Il romanzo
In libreria arriva «Il predatore». L'orso, l'uomo e le nostre paure
di Carlo Martinelli
Il noir d’esordio di Marco Niro indaga sulla difficile relazione tra uomini e orsi: «Il rapporto distorto che è venuto a crearsi tra uomo e fauna selvatica m’è parso l’elemento più emblematico, oggi, se si vuole capire la realtà montana»
Il reportage
La lezione della Val di Funes, prosperare senza sci
di Simone Casciano
Viaggio nella valle del turismo lento. Klaus Messner: «Modello anche per altre realtà». Immersa nello spettacolo del Parco naturale Puez-Odle, la località ha costruito un’offerta fatta di camminate, mobilità dolce, presidi slow food e cultura della montagna
Il caso
Telecamere per la sicurezza urbana, il Garante sanziona il Comune di Trento: 25mila euro. Riconosciuta la buona fede
di Redazione
Il Garante considera tra le attenuanti anche il «numero limitato di ore di registrazione» (309 ore per il progetto “Marvel”; 18 ore per il progetto “Protector”, di cui solo 4 ore sono attualmente conservate) e la promozione di «forme di divulgazione pubblica dei progetti»