l'intervista
martedì 22 Aprile, 2025
Padre Alex Zanotelli e quell’incontro con Papa Francesco a Verona: «Mi ha riabilitato contro tutti»
di Alberto Folgheraiter
Il missionario comboniano di Livo un anno fa si trovò accanto a papa Francesco. «Abbiamo perso una voce così importante in questo momento così difficile»

«È un lutto grande in un momento così buio della storia dell’umanità». Piange Alex Zanotelli (1938), il missionario comboniano di Livo che un anno fa si trovò accanto a papa Francesco all’Arena di Verona. «Abbiamo perso una voce così importante in questo momento così difficile».
Lei lo ha incontrato a Verona il 25 maggio 2024.
«È stato un bel momento passato con lui anche perché è noto che non sono ben visto in Vaticano».
Un evento straordinario, dunque.
«Una grande gioia per me, perché è stato il riconoscimento delle mie battaglie. So che in Vaticano hanno discusso molto questo fatto. Erano state sollevate al Papa parecchie obiezioni. Il mio nome, in Vaticano, è…».
Sulla “colonna infame”?
«Vedi tu, m...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Lo storico Grandi e il mito della cucina italiana: «La carbonara? È una ricetta americana. La dieta mediterranea non esiste: è un’invenzione»
di Emanuele Paccher
Il professore di Storia del cibo all’Università di Parma: «La pizza nasce come un piatto povero. I napoletani se ne vergognavano»
L'intervista
Riva fuori dalla Comunità del Garda. Le motivazioni del sindaco Zanoni: «Nessuna trasparenza, dove vanno a finire i soldi?»
di Leonardo Omezzolli
Il primo cittadino risponde alle critiche (arrivate anche dai colleghi): «Una lettera condivisa contro la ciclovia voluta da Fugatti sarebbe un segnale in controtendenza»
La tragedia
I 2922 giorni senza Alba Chiara Baroni, uccisa il 31 luglio 2017. I genitori: «Lo scoprimmo da un post. Rimuovere il nome di Mattia è un modo per assolvere l'intera comunità»
di Stefania Santoni
«Hanno elogiato Mattia, descritto come un ottimo lavoratore e come volontario dei vigili del fuoco. Di lei si è detto solo che faceva la barista, è rimasta un contorno»