L'intervista
sabato 22 Luglio, 2023
Pacher e la nascita del Muse: «Portammo Piano a Sardagna per vedere l’ex Michelin dall’alto»
di Margherita Montanari
L'ex sindaco di Trento ripercorre la genesi del museo: «Volevamo una nuova area che i turisti e i trentini potessero apprezzare. Un volto nuovo della città»

La gestazione del quartiere è stata lunga e articolata. Accompagnata dal contraddittorio politico e disegnata dallo sforzo culturale di un visionario come Renzo Piano. Da sindaco di Trento, nel 2001, Alberto Pacher costruì le basi per la nascita dell’area delle Albere. Portò in consiglio e fece approvare la variante urbanistica che ha previsto in maniera organica un nuovo volto per l’area ex Michelin. Avviò il contatto coi privati, partecipò alla contrattazione urbanistica sulla area di parco per la successiva concessione al comune. Nel 2013, in altre vesti, inaugurò da presidente della Provincia il quartiere. Ora è membro del cda del Muse.
Che cosa rappresentò la chiusura della fabbrica Michelin?
«La...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»