Grandi carnivori
venerdì 6 Ottobre, 2023
Orsi, governo Meloni in linea con Fugatti: la modifica della legge non verrà impugnata
di Donatello Baldo
Indiscrezioni sulle possibili novità sulla gestione

Il Consiglio dei ministri ha deciso che non impugnerà la modifica della legge trentina sugli orsi. Il governo Meloni, dunque, è d’accordo con Fugatti: gli esemplari anche solo confidenti possono essere abbattuti e il parere di Ispra può essere evitato, quando era fino a prima obbligatorio anche se non vincolante. «Una notizia importante – ha affermato il governatore – che mostra un cambio di passo da parte di Roma rispetto a questo tema che per noi ha a che fare con la sicurezza pubblica».
Fugatti è soddisfatto anche per un altro motivo: «Abbiamo avuto conferme, in più di un incontro avvenuto nelle scorse settimane, di un via libera del governo per l’introduzione nella legge provinciale della possibilità di abbattere, per tre anni, fino a otto esemplari all’anno». Nulla di certo, tutto è ancora informale, ma la base del ragionamento poggerebbe sullo studio di Ispra che ha valutato come il prelievo di questo numero di esemplari non metta in pericolo la salvaguardia della specie: «Lo studio parla di cattura o abbattimento, ma noi siamo per l’abbattimento», puntualizza Fugatti. E aggiunge: «I numeri sono inferiori a quelli che vorremmo. Si tratta in tre anni di 24 esemplari, ma diciamo che un passo importante è stato fatto. Ora toccherà al prossimo Consiglio provinciale muoversi per legiferare in tal senso».
Altro punto, la richiesta di Trento per una legge-ombrello fatta a Roma. «Le mie ordinanze di cattura o abbattimento, basate su leggi provinciali, sono sempre state impugnate dalla giustizia amministrativa. C’è bisogno, e lo abbiamo fatto presente, di una norma nazionale che ci metta al riparo da questo».
Sanità
Sanità, il trentino Andrea Ziglio verso la nomina di direttore generale. E c'è la «benedizione» dei primari
di Davide Orsato
Dopo gli incarichi ad Arco e Tione, dal 2024 è direttore sanitario dell'ospedale di Modena e succederebbe al dimissionario D'Urso: «Professionista stimato e conosciuto»
Sport e strutture
Coredo, inaugurato il nuovo Bike Park. Fugatti: «Un luogo gratuito e aperto a tutti che rafforza l’attrattività del Trentino»
di Redazione
La struttura da 2100 metri quadrati è destinata alla pratica di tre discipline ed è stata realizzata grazie alla collaborazione fra associazioni, Asuc e Comune