l'esposizione
martedì 26 Marzo, 2024
Oro blu: ad Arco la mostra sull’acqua della scuola dell’infanzia
di Redazione
L’idea è nata in relazione a «H2ome», la campagna di comunicazione e sensibilizzazione su un utilizzo più consapevole dell’acqua realizzata dal Comune di Arco per la cura di un gruppo di tredici giovani volontari

Da venerdì 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua, si fa ammirare in biblioteca, nel pianerottolo al primo piano e lungo la scalinata di Palazzo dei Panni, l’esposizione dei lavori che le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia di Arco hanno realizzato all’inizio dell’anno scolastico sul tema dell’acqua. Disegni, lavoretti, pensieri e riflessioni che sono il risultato di un lungo lavoro e che gli stessi bambini hanno voluto intitolare «Oro blu». La mostra rimarrà allestita fino al 6 aprile. Contestualmente in biblioteca sono esposti anche alcuni libri per bambini, ragazzi e adulti sul tema dell’acqua.
L’idea è nata in relazione a «H2ome», la campagna di comunicazione e sensibilizzazione su un utilizzo più consapevole dell’acqua realizzata dal Comune di Arco per la cura di un gruppo di tredici giovani volontari (età compresa fra 16 e 30 anni) con il coordinamento dell’associazione Viração & Jangada assieme ai Servizi comunali ambiente e impianti a rete e alla biblioteca civica «Bruno Emmert», iniziativa alla quale la scuola dell’infanzia di Arco ha deciso di partecipare con questo suo bellissimo contributo.
il caso
Arco, «niente motociclette elettriche nell'Olivaia». L'azienda turistica fa ricorso contro la giunta
di Gianluca Ricci
Il Comune ha ribadito il diniego al transito nel tratto che collega via Lomego con l’intersezione per il borgo di Padaro, necessario per completare uno degli itinerari proposti alla clientela