politiche giovanili
giovedì 18 Luglio, 2024
Operatori economici, il Comune di Trento cerca nuovi candidati: domande aperte fino al 23 luglio
di Redazione
Il progetto sperimentale prevede l’organizzazione di sei incontri in forma di laboratorio dedicati ai giovani nella fascia 20-30 anni

Gli operatori economici che desiderano collaborare con l’ufficio politiche giovanili hanno tempo fino a martedì 23 luglio per presentare la propria candidatura come organizzatori di incontri e laboratori dedicati ai giovani sul tema del lavoro.
L’iniziativa nasce per raccontare il mondo del lavoro e la modalità con cui i giovani vi si relazionano, supportandoli nella fase di transizione tra la formazione e il primo impiego e stimolandoli attraverso una partecipazione attiva.
Il progetto sperimentale di co-ideazione degli eventi, nato dalla collaborazione di alcuni ragazzi con il Piano giovani di zona Trento-Arcimaga, prevede sei appuntamenti che saranno realizzati a Trento tra ottobre e dicembre 2024. Alcuni di questi incontri si svolgeranno in modalità laboratoriale per permettere il confronto con esperti nel campo della sociologia, della psicologia e dei diritti del lavoro, mentre altri in forma di evento per presentare testimonianze o spettacoli. L’esperienza è rivolta a un pubblico di età compresa tra i venti e i trent’anni composto da studenti delle scuole superiori, universitari o lavoratori.
Gli operatori economici interessati possono sottoporre all’Amministrazione comunale la propria candidatura spontanea inviando entro martedì 23 luglio un’email all’indirizzo di posta elettronica certificata servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it con la descrizione delle proprie competenze, delle esperienze pregresse e delle attività ipotizzate. Le candidature si uniranno alle ricerche di mercato svolte autonomamente dall’Amministrazione. Una volta selezionato l’operatore economico, l’incarico sarà affidato con trattativa diretta e gestito sulla piattaforma Contracta. , per il servizio di co-ideazione e realizzazione di un progetto sperimentale in tale ambito.
Per maggiori informazioni si può visitare la pagina https://tinyurl.com/57zm2ar7.
Inchiesta Sciabolata
Alessio Agostini e Andrea Villotti, per l’accusa «un rapporto simbiotico». L’ex presidente di Patrimonio del Trentino «a disposizione» dell’amico
di Benedetta Centin
Per la Procura il funzionario pubblico era «asservito» alla famiglia di ristoratori trentini, ai loro affari e investimenti: «La forma più grave e devastante di corruzione»