mercoledì 30 Luglio, 2025
Olimpiadi e paralimpiadi invernali 2026, il Trentino sarà «official destination sponsor»
di Redazione
L'accordo siglato fra Trentino Marketing e la Fondazione. Fugatti: «Un riconoscimento a sostegno delle qualità ed eccellenze della nostra accoglienza»

Trentino Marketing e Fondazione Milano Cortina 2026 hanno firmato oggi l’accordo che individua il Trentino come sponsor ufficiale di destinazione turistica dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali previsti a febbraio e marzo dell’anno prossimo.
Un riconoscimento che, secondo il presidente di Trentino Marketing Giovanni Battaiola, permetterà di valorizzare tutta l’offerta turistica del territorio: «Essere parte attiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 rappresenta per il Trentino una straordinaria occasione di visibilità – commenta – In virtù della sponsorizzazione al Trentino viene concesso il diritto di promuoversi come destinazione turistica valorizzando il proprio marchio e quello dei prodotti Dop e Igp selezionati accostandoli a quello di Milano Cortina 2026».
Soddisfatto anche il presidente della Provincia Maurizio Fugatti: «Agli importanti investimenti infrastrutturali effettuati sul nostro territorio per adeguarlo ancor più come eccellenza alle competizioni Olimpiche e paralimpiche si aggiunge oggi questo altrettanto importante intervento a sostegno delle nostre qualità ed eccellenze di accoglienza, ospitalità e di produzioni agroalimentari locali – dichiara il governatore – Con questa ulteriore iniziativa la nostra provincia pone le basi per cogliere al meglio la vetrina offerta dal più grande evento sportivo invernale che ospiteremo nel febbraio – marzo del prossimo inverno per valorizzare anche i nostri prodotti e qualificare gli aspetti di accoglienza e di comunità che già ci sono riconosciuti».
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica