TECNOLOGIA

mercoledì 22 Ottobre, 2025

Novabase: la sonda ricaricabile BTW-HT311-R per il monitoraggio della temperatura in tempo reale

di

Con un range di temperatura da -35° a +125° e un grado di protezione IP68, la sonda ricaricabile BTW-HT311-R è una vera e propria eccellenza nel mercato

Novabase S.r.l. è una società con sede a Lavis che si occupa di progettazione e sviluppo di software e hardware elettronici. Fondata nel 2001 da Claudio Giovannini e Aurelio Marignoni, negli anni Novabase ha saputo ritagliarsi un importante spazio all’interno del mercato grazie alla qualità che contraddistingue i suoi prodotti e progetti.

L’ultima novità in quest’ambito è la sonda ricaricabile che permette il monitoraggio della temperatura a cuore in tempo reale, wireless. Con un range di temperatura da -35° a +125° e un grado di protezione IP68, la sonda ricaricabile BTW-HT311-R è una vera e propria eccellenza nel mercato. Per scoprirne di più ci siamo rivolti direttamente a uno dei due soci fondatori della società Novabase srl, Claudio Giovannini, laureato in ingegneria informatica all’Università di Trento.

Claudio Giovannini, ci racconta com’è nata l’idea di realizzare la sonda BTW-HT311-R e cosa la contraddistingue?

“Si tratta di una sonda progettata e ideata per venire incontro alle esigenze dei nostri clienti. Il primo prodotto è stato lanciato nel 2020 e si trattava della sonda ad ago con batteria da sostituire una volta all’anno. L’innovazione di quest’anno è la batteria ricaricabile. Ciò che contraddistingue la nostra sonda è la copertura di un ampio range fisico, perché riesce agevolmente a lavorare in ambienti molto ampi, nonché la sua precisione nella misura grazie ai sensori digitali. Il segnale di cui è dotata è molto stabile grazie all’utilizzo di una nostra rete indipendente. Infine, anche la competitività del prezzo è un segnale distintivo del nostro prodotto.

Abbiamo utilizzato componenti tecnologiche innovative, tra cui batterie ricaricabili all’avanguardia che possono tollerare temperature esterne al range all’interno del quale lavorano solitamente le comuni batterie. Queste batterie sono una recente elaborazione di una storica azienda giapponese, la quale ha apprezzato il nostro prodotto come caso di utilizzo e ha richiesto di poter esporre le nostre sonde BTW-HT311-R ad una fiera di settore a Tokyo in luglio. Si tratta della fiera Techno Frontier, che riunisce aziende leader per la presentazione di importanti innovazioni tecnologiche per l’ambiente produttivo. Siamo molto soddisfatti di questa opportunità e che il nostro prodotto venga apprezzato da un pubblico internazionale”.

La sonda ricaricabile è nata per esigenze pratiche, legate al migliore soddisfacimento possibile della clientela. In quali settori viene maggiormente utilizzata?

“Inizialmente la sonda è nata per venire incontro alle richieste sorte nel settore alimentare e di cottura della carne, prevalentemente il prosciutto cotto. Poi nel tempo il mercato si è ampliato sia nell’ambito alimentare, con i suoi utilizzi nell’ambiente caseario, per le celle frigorifere, per le conservazioni; successivamente anche nell’ambiente medico e in quello dei trasporti”.

Quali tipologie di sonde offrite sul mercato?

“Al riguardo c’è da premettere che tutte le varie tipologie di sonde si basano sulla stessa tecnologia, ossia poggiano su una struttura di comunicazione wireless, con un bluetooth di tipo mesh. Ciò che cambia è il sensore. Attualmente le sonde che abbiamo sul mercato sono quelle per la temperatura dell’ambiente, l’umidità, la CO2, le polveri sottili, la formaldeide per gli ospedali e la pressione; ma, a seconda delle esigenze del cliente, possiamo modificare il prodotto agevolmente”.

Ecco, al riguardo le chiedo: chi volesse acquistare una sonda come può contattarvi? Prima ci diceva della possibilità di personalizzazione dei prodotti. Come funziona?

“I clienti ci possono contattare via telefono ed email: noi solitamente andiamo a trovare il cliente e facciamo un primo sopralluogo per valutare quelle che sono le sue esigenze. Questo sopralluogo, chiaramente, non avviene nel caso di clienti esteri o molto lontani, ma in ogni caso acquisiamo le informazioni circa le sue esigenze attraverso un canale comunicativo diretto. Tutto questo ci permette di offrire un eccellente supporto nella vendita e nel post vendita. Questo è un aspetto che ci contraddistingue, perché non abbiamo sistemi di ticketing, rispondiamo di persona alle chiamate. Teniamo molto ad avere un contatto personale e diretto con i nostri clienti. Poi a seconda delle esigenze possiamo effettuare delle spedizioni in Italia e anche all’estero. Di recente abbiamo effettuato delle commesse per l’Estonia e per il Brasile. Per quanto riguarda la personalizzazione, il cliente ha la possibilità di scegliere la forma, il colore, i loghi, modificando sia la parte estetica che la parte funzionale, ossia l’ago vero e proprio”.

Cosa apprezzano maggiormente i clienti della vostra sonda ricaricabile?

“Sicuramente l’affidabilità, la precisione, la praticità dato che non ha fili, e ovviamente il fatto che sia ricaricabile. Il nostro è un prodotto decisamente innovativo. Si contano sulle dita di una mano i produttori al mondo che hanno delle sonde similari. Poi, come dicevo anche prima, l’assistenza post vendita è un servizio a cui teniamo molto. Per noi è fondamentale stabilire un legame con i nostri clienti”.