Meteo
lunedì 24 Novembre, 2025
Neve in Trentino sopra i 400 metri: imbiancata anche la collina di Trento. Altre precipitazioni (perlopiù piovose) in giornata
di Redazione
In mattinata la quota neve si alzerà fino a 800 metri. Poi lunga pausa con tempo sereno
Risveglio imbiancato per diverse zone del Trentino, sopra i 400 metri di quota. La neve è caduta anche sulla zona collinare del capoluogo e in Valsugana: poche, al momento, le precipitazioni nella parte settentrionale della Provincia.
Al momento non risultano ripercussioni sul traffico: molti rallentamenti in via Venezia e nel tratto terminale della statale 47. Si tratta, però, di traffico ordinario.
Secondo le previsioni di Meteotrentino, dalle ore centrali e soprattutto al pomeriggio sera di oggi, lunedì 24 novembre, le precipitazioni risulteranno più diffuse e fino a moderate; la neve tenderà a trasformarsi in pioggia sotto gli 800 m s.l.m. circa soprattutto nelle valli più ampie dei settori meridionali, mentre nelle valli più chiuse e meno ventilate la neve potrà continuare a cadere anche a fondovalle. Non si può del tutto escludere la possibilità di locali episodi di gelicidio o pioggia gelata, soprattutto ad inizio precipitazioni e nelle valli più fredde e meno ventilate.
In serata, la quota neve tenderà temporaneamente ad abbassarsi fino a 500 – 700 metri circa o localmente sotto soprattutto durante le fasi più intense.
Domani, martedì 25 novembre, precipitazioni in attenuazione e poi in esaurimento con quota neve in aumento fino a 800 – 1000 m s.l.m. circa e moderata intensificazione dei venti da nord.
Entro martedì sera attesi mediamente 10 – 20 cm oltre 800 – 1000 metri circa mentre quantitativi inferiori sono attesi a quote inferiori.
Il progetto
Respect Trentino, nasce il progetto digitale per turisti e residenti per gestire correttamente i rifiuti
di Redazione
La nuova iniziativa della Provincia autonoma di Trento punta a sensibilizzare ospiti e cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti, con strumenti innovativi come l’avatar digitale Linda