L'artista innovativo
mercoledì 26 Luglio, 2023
Morandini: «Nel mio lavoro rifletto sulle tradizioni montane e su come siano influenzate dal paesaggio»
di Francesca Fattinger
Il trentenne abita in Trentino, ma ha studiato danza a Torino e Londra
Parlare con Lorenzo Morandini, classe 1993, danzatore, coreografo e formatore, è un po’ come danzare con lui. Non c’è distinzione tra parole, gesti, corpo, spazio: è come se fosse tutto un continuum che si alimenta della danza e del suo senso profondo di unione con noi stessi e con lo spazio attorno noi. Una passione nata fin da bambino che lo ha portato da Torino, a Londra e poi a Milano, per poi decidere di tornare a casa in Trentino, nella sua Val di Fiemme, e investire le sue energie e il suo tempo nel suo territorio. Una danza la sua che si alimenta delle relazioni con i luoghi per cui nasce: dagli spazi chiusi teatrali a quelli aperti nella natura, sempre guidato dalla voglia di sperimentare e d...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»
l'intervista
Alessandro Rosina: «Inverno demografico? Politiche a lungo termine e non bonus nascite, così invertiamo la rotta»
di Simone Casciano
Il demografo sarà a Didacta a Riva del Garda il 24 novembre per prendere parte a una convegno su come la denatalità sta impattando e impatterà le aree rurali e il sistema scolastico