i voti
domenica 19 Ottobre, 2025
Aquila- Derthona, le pagelle: Steward il migliore (7.5), Niang anonimo (5,5), Aldridge chirurgico (7)
di Valerio Amadei
Bene anche il coach Cancellieri (7): nonostante le assenze di Battle e Theo, i suoi ragazzi vincono senza particolari patemi dimostrando durezza mentale dopo la batosta in Inghilterra

LE PAGELLE
Steward 7.5 Dopo la pessima prestazione in terra londinese si riscatta a pieni voti chiudendo con 19 punti e 5 assist, con ottime percentuali dal campo. L’unico neo della sua partita sono le <solite> 4 palle perse, ma complessivamente è il migliore dei suoi.
Jones 7.5 Continua l’ottimo inizio di stagione dell’ex LeMans dopo essere stato il miglior realizzatore dei suoi anche nella disfatta in Eurocup. Sfiora il ventello, 19 punti come Dj Steward, riuscendo sempre a punire i pigri close-out piemontesi. Peccato la poca precisione ai liberi, 5 su 9, non sfruttando a pieno i 7 falli subiti.
Niang 5.5 Serata anonima per il classe 2008. Lotta a rimbalzo con la consueta energia, ma non risulta essere un fattore. Nei soli 7 minuti in campo non si sblocca dall’arco (0/3) lasciando spazio ai compagni più ispirati.
Jogela 7 Altra serata da ‘playmaker’ aggiunto per il lituano che chiude, per l’ennesima volta, come miglior assistman bianconero con 6 assist dimostrando più di altre volte grande lucidità nelle scelte. Non si prende la scena in attacco, ma anche a rimbalzo si fa valere.
Forray 5.5 Dopo la grande prova contro Brescia settimana scorsa non si ripete il capitano trentino che, nei pochi minuti in campo, non riesce a incidere. Peggiore della squadra per plus/minus (-9) e zero punti a referto.
Mawugbe 6.5 Nonostante il duello proibitivo contro il centrone polacco Olejniczak, il californiano si fa valere riuscendo ad incidere sia in difesa, come di consueto, ma anche in attacco. Mezzo voto in meno per le tre palle perse e per qualche errore banale al momento di finalizzare gli assist dei compagni.
Aldridge 7 Prestazione chirurgica dell’ex Cremona che punisce con precisione dall’arco, tre su quattro, risultando sempre preciso nelle scelte. Vince nettamente la battaglia contro il connazionale Gorham, e chiude come miglior rimbalzista dei suoi (6 totali).
Jakimovski 7 Sulla scia della buona prova contro i London Lions il macedone anche contro Tortona risulta essere un fattore determinante in uscita dalla panchina. Due sue fiammate aprono il parziale decisivo trentino e, anche oggi, chiude ben oltre la doppia cifra in solamente 14 minuti sul parquet.
Bayehe 6 Tra i due centri risulta quello meno coinvolto e, di conseguenza, meno impiegato. Trova gli unici due punti della gara dalla lunetta, ma il suo impatto a rimbalzo è notevole (3 rimbalzi offensivi).
Hassan 7 Continua la crescita del 2007 che dimostra per l’ennesima volta di poter essere un fattore anche in serie A. Cancellieri gli dà fiducia, 20 minuti in campo, e lui non delude le aspettative dando ordine ed energia alla manovra bianconera. Lodevola anche la sua intensità difensiva.
Cancellieri 7 La gara alla vigilia era molto impegnativa, ma, nonostante le assenze di Battle e Theo, i suoi ragazzi vincono senza particolari patemi dimostrando durezza mentale dopo la batosta in Inghilterra. 17 assist di squadra e 4 giocatori in doppia cifra, tutti dati che fanno ben sperare per le prossime uscite.