Basket
domenica 7 Aprile, 2024
L’Aquila Basket sfiora l’impresa ma deve arrendersi a Milano per 91 – 86
di Massimo Furlani
Situazione di classifica che rimane praticamente invariata alla luce dei ko sugli altri campi di Sassari, Napoli e Tortona

L’Aquila Basket si arrende in volata ai campioni dell’Olimpia Milano nella 26° giornata di LBA. Al Forum di Assago Forray e compagni escono a testa altissima dopo un’ottima partita condotta per larghi tratti anche in doppia cifra di vantaggio, ma alla fine l’esperienza e il talento dei veterani di Eurolega meneghini condannano i bianconeri al ko numero 13 in stagione. Situazione di classifica che rimane praticamente invariata alla luce dei ko sugli altri campi di Sassari, Napoli e Tortona.
Dopo le prime fasi di studio con il nuovo assetto privo di ali grandi di ruolo, Trento prova il primo allungo della gara nel segno di Alviti, Niang e Mooney scappando anche sul +10 (10-20). Milano inizia a farsi sentire sotto i tabelloni con Hines ma i bianconeri chiudono benissimo la prima frazione con due triple consecutive per il 20-33. Coach Messina si rivolge alla panchina e Bortolani guida la rimonta dei lombardi che ritornano fino al -5, le percentuali da lontano dell’Aquila però non accennano a diminuire: Alviti e Baldwin ripristinano le distanze e a metà gara il tabellone recita 44-52. Al rientro dagli spogliatoi l’Olimpia riapre completamente la partita con Napier e riesce anche a sorpassare (61-60), Galbiati deve fare i conti anche con i problemi di falli di un ottimo Niang arrivato al suo quarto personale. Alviti, Baldwin e Forray realizzano tre canestri fondamentali per mantenere l’Aquila davanti sul 69-73 dopo mezzora di gioco. Un parziale di 12-0 in favore dei padroni di casa in avvio di quarto periodo indirizza la partita: i bianconeri scivolano a -6 (81-75) e non riescono più a segnare da lontano, Baldwin è l’ultimo ad alzare bandiera bianca ma in lunetta Milano è glaciale. Termina 91-86.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica