l'intervista
mercoledì 18 Giugno, 2025
Itas, Michieletto: «A Trento c’è tutto quel che cerco. I prossimi obiettivi? L’oro alle Olimpiadi»
di Matteo Malfer
La bandiera della Trentinovolley: «Lo scudetto è arrivato al momento giusto. Papà Riccardo è stato fondamentale, mi ha sempre tenuto con i piedi per terra»
Era ancora uno studente liceale quando ha calcato per la prima volta il palcoscenico della massima serie del volley italiano, chiamato all’ultimo da Angelo Lorenzetti per sopperire a un’emergenza in squadra. Quel giorno, Alessandro Michieletto ha segnato l’inizio di un percorso straordinario. Nato a Desenzano del Garda il 5 dicembre 2001 e cresciuto fino a 15 anni a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova, Alessandro, 2 metri e 10 centimetri di puro talento e potenza, simbolo di una generazione d’oro della Nazionale italiana e bandiera dell’Itas Trentino, non ha mai nascosto il suo legame profondo con questa terra: è qui che è maturato come atleta e come uomo.
Michieletto, la sua famiglia è...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»
L'intervista
È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»
di Patrizia Rapposelli
L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»