Calcio
domenica 30 Aprile, 2023
Il Levico retrocede in Eccellenza
di Alessio Kaisermann
Nel massimo campionato regionale apertissima la corsa al vertice

Il Levico Terme retrocesso nel campionato di Eccellenza. È il verdetto e la notizia del week end calcistico, che arriva dalla Serie D e che riguarda da vicino il calcio trentino.
La Serie C, infatti, è terminata lo scorso fine settimana con la salvezza del Trento e la Serie B scenderà in campo – per la stragrande maggioranza – nella giornata del primo maggio con il Südtirol atteso alla sfida con la seconda della classe Genoa. Riflettori, allora, puntati sulla Serie D dove il Levico chiude con un pareggio la sfida contro il Cjarlins Muzane, squadra friulana guidata dell’ex mister del Trento Carmine Parlato.
Un rocambolesco 3 a 3 (le reti trentine portano le firme di Moraschi, di Gasperotti e di Jovicic) che consegna ai termali solo un punto e, ad una giornata soltanto dal termine della stagione, è un punto che non porta in dote nulla: i gialloblu rimangono all’ultimo posto con 28 punti e la terzultima piazza – che varrebbe il primo posto utile per i playout – è lontana 4 punti. Impresa, dunque, impossibile e per capitan Rinaldo e compagni si concretizza il verdetto che tanto s’è temuto quest’anno.
Rimane, invece, agganciata al treno delle prime della classe la Virtus Bolzano che s’impone 1 a 0 sul Torviscosa, grazie al gol di Osorio, salendo a 52 punti e occupando la quinta posizione in compagnia della Luparense.
Il resto della giornata ci porta nel campionato di Eccellenza dove mancano due turni al termine e la sfida fra Mori (prima con 60 punti) e Lavis (seconda a quota 57) continua ad affascinare. Oggi la capolista s’è imposta per 1 a 0 in casa del San Paolo in piena lotta salvezza, al terzultimo posto, mentre i lavisani hanno superato – in casa – il Maia Alta per 5 a 1.
Domenica prossima, penultima giornata, è in programma lo scontro diretto Lavis-Mori e ogni opzione è possibile: potrebbe cambiare nulla in caso di pareggio e ci si giocherebbe tutto all’ultima giornata, oppure potrebbe incoronare campione il Mori in caso di vittoria oppure potrebbe riportare le due antagoniste alla parità – in caso di vittoria del Lavis – e anche in quel caso il verdetto sarebbe rimandato a domenica prossima.
Nella pancia della classifica la Vi.Po. perde clamorosamente la sfida che poteva valere l’aritmetica permanenza in categoria contro l’ultima della classe Arco per 2 a 3. In questo modo l’Arco riapre i giochi salvezza inguaiando Weinstrasse, Brixen e San Paolo e coinvolgendo anche la Vi.Po.
Nel campionato di Promozione cade la capolista Aquila Trento nella sfida contro il Nago per 2 a 0. Ne approfitta l’antagonista Dro Cavedine che vince 4 a 0 in casa del Gardolo e si porta ad un solo punto dai trentini.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna