il video
lunedì 23 Settembre, 2024
Grande festa a Pinè con la «Desmalgada»: centinaia di mucche e pecore per le strade del paese
di Redazione
Le immagini della celebrazione che chiude l'alpeggio estivo
Grande festa questa mattina sull’Altopiano di Piné con la Desmalgada 2024, la celebrazione che segna la fine dell’alpeggio estivo.
Una festa nel segno delle più antiche e sentite tradizioni della montagna, che coinvolge tutta la comunità per celebrare il rientro delle mucche dall’alpeggio estivo. I malgari bardano a festa il loro bestiame con fiori intrecciati con rami di abete, per poi scendere a valle in un’atmosfera allegra, tra il suono dei campanacci e il muggito delle mucche. In un paio d’ore, attraversando pascoli e boschi si raggiunge Centrale di Bedollo, dove è in programma una festa con musica, ballo, mercatino dei prodotti locali e animazione per grandi e piccini.
A partire da mezzogiorno, presso il Centro Polivalente di Centrale di Bedollo, sarà possibile gustare piatti della cucina tipica trentina.
Il lutto
Addio ad Alessio Coser, fotogiornalista impegnato nel sociale. Il collega Rensi: «Raccontava le storie degli ultimi»
di Tommaso Di Giannantonio
Se n'è andato all'età di 58 anni a causa di una malattia. Fotografo dell'Adige dal 2007, ha realizzato numerosi progetti. Cattani Faggion: «Viveva la fotografia come impegno sociale e civile»
psicot
Il mito della perfezione e il senso di inadeguatezza, l'esperta: «Smettiamo di vivere per un voto, una medaglia, un like»
di Stefania Santoni
La counsellor Beatrice Monticelli: «Viviamo in una società della performance. Arriviamo a un traguardo e, invece di potercelo godere, subito ne spunta un altro. Possiamo dirci: “oggi va bene così”, anche se non siamo al massimo»