L'intervista
domenica 17 Agosto, 2025
Gianfranco Astori: «Oggi per i partiti la sfida è raccogliere l’eredità degasperiana»
di Paolo Morando
Il consigliere di Mattarella terrà domani una lectio magistralis a Pieve Tesino: «Ero impegnato nel ramo sociale della Dc, poi sono rimasto con l'ala di Zaccagnini»
È stato deputato dal 1983 al 1994, quando l’undicesima legislatura segnata da Tangentopoli, e da uno stillicidio quotidiano di avvisi di garanzia, lasciò il posto al sorgere della stella di Silvio Berlusconi. Oggi Gianfranco Astori, giornalista milanese, 77 anni, è consigliere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo è dal 2015, dopo esserlo stato presso la Presidenza del Consiglio e il ministero della Difesa, mentre dal 1987 al 1992 è stato sottosegretario ai beni culturali e ambientali nei governi Goria, De Mita e Andreotti (il sesto e il settimo). Più recentemente, dal 2009 al 2014, ha diretto l’agenzia di stampa Asca. Sarà lui domani a tenere la lectio magistralis dellR...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk
di Simone Casciano
Il componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è finito al centro di un caso mediatico dopo essere stato ripreso mentre entrava nella sede nazionale di Fratelli d’Italia a Roma