I dati
mercoledì 23 Ottobre, 2024
Ghiacciai del Trentino: dopo l’estate persi tra i due e i tre metri di copertura per il grande caldo
di Redazione
Presentati i primi dati del monitoraggio effettuato da Provincia, Sat e Muse su Careser e Adamello - Mandrone

Continua la sofferenza dei ghiacciai del Trentino, che questa estate hanno perso altri metri di superficie a causa del grande caldo. Lo confermano i primi dati pubblicati dalla Provincia sul monitoraggio dei ghiaccia dell’Adamello-Mandrone e del Careser. Nel corso del periodo estivo-autunnale, su alcuni ghiacciai nel territorio della Provincia autonoma di Trento, sono state fatte – dall’Ufficio Previsioni e Pianificazione della Provincia autonoma di Trento assieme alla Commissione Glaciologica della Società degli Alpinisti Tridentini e al Muse e con la collaborazione del Servizio Glaciologico Lombardo e dell’Università degli Studi di Padova – le misure di bilancio di massa annuale.
Ecco la situazione fotografata dalle prime stime.
Careser
Durante la campagna di misure relativa al ghiacciaio del Careser si è riscontrata la presenza di copertura di neve recente irregolare ed una sottile banda di neve residua a ridosso della cresta sud orientale per uno spessore massimo di 45 centimetri. Le misure effettuate evidenziano delle perdite di spessore del ghiacciaio, rispetto all’anno 2023, comprese tra 70 e 330 cm, con una perdita media di 190 cm.
Adamello – Mandrone
Per quanto riguarda il ghiacciaio dell’Adamello-Mandrone, presso la fronte, a 2700 m di quota, sono state misurate fusioni di poco più di 3 metri di ghiaccio. Le perdite di ghiaccio si sono registrate fino a 3050-3100 m di quota. La neve dello scorso inverno è così rimasta soltanto alla quote più elevate, ossia su buona parte del Pian di Neve e del Dosson di Genova, ma su una superficie insufficiente a garantire un bilancio di massa in pareggio.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»
La nota
Muore, incinta, a 39 anni. Il cordoglio dell'Azienda sanitaria: «Shock settico iperacuto, faremo luce su quanto accaduto. Vicini alla famiglia»
di Redazione
In una nota l'Azienda sanitaria ripercorre la dinamica e assicura chiarezza: «Evoluzione rapidissima e non responsiva al trattamento medico e rianimatorio»