Viabilità
giovedì 19 Dicembre, 2024
Emergenza traffico a Trento Nord: il sindaco Ianeselli incalza la Provincia
di Patrizia Rapposelli
Disagi in aumento per le festività. Alberto Adami: «Rallentamenti alle otto di mattina e alle diciotto»

Auto in colonna e circolazione stradale rallentata. Torniamo a parlare di ingorghi e disagi a Trento, dopo che, venerdì scorso e lunedì Il T Quotidiano ha fotografato la viabilità nera in città, in particolare nella zona Interporto, sulla tangenziale, in via Ezio Maccani, il cavalcavia di Nassyria e via Brennero. Questa volta a farlo è il primo cittadino di Trento, Franco Ianeselli che tramite una nota ha fatto sapere di aver scritto alla Provincia per chiedere di intervenire per rendere il traffico veicolare più scorrevole nella zona di Spini di Gardolo. Nello specifico, ha chiesto di verificare le modalità di accesso e di uscita dal distributore e di valutare se sia possibile studiare una diversa regolamentazione, in modo da fluidificare il traffico in uscita da Spini di Gardolo. A detta dell’amministrazione comunale, nelle ultime settimane la situazione della viabilità di Trento Nord è diventata critica e non solo a causa del fisiologico aumento del traffico legato alle festività natalizie. Il punto critico è rappresentato dalla rotatoria vicino al casello di Trento Nord, in cui si immettono via Innsbruck, via Spini e l’uscita dell’autostrada. Una zona nera, nonostante la presenza della Polizia locale impegnata a regolare la viabilità, soprattutto nel momento di massima punta, tra chi torna a casa e chi si trova nel traffico dopo l’uscita dagli uffici. A paralizzare il traffico, la presenza di un distributore di carburante, meta ogni giorno di centinaia di mezzi pesanti che, attirati dalla politica commerciale escono appositamente dall’autostrada per fare rifornimento finendo per intasare la rotatoria e paralizzando il traffico. Di fatto, durante le ore di punta gli automobilisti conoscono bene le zone critiche della viabilità in città. Il traffico è paralizzato da Trento Nord a Trento Centro. Ma anche ai lati, c’è l’ingorgo delle vie d’uscita: verso Spini, paralisi dalla rotatoria del casello Trento Nord al passaggio a livello sulla ex statale, ma anche su via Maccani per chi si dirige verso la Valsugana e Trento Sud, via Brennero. Sul tema interviene il comandante della Polizia locale di Trento, Alberto Adami: «Siamo intervenuti più volte in zona Spini di Gardolo per gestire il caos e coordinare la viabilità. e continueremo a farlo». Un problema che non riguarda il centro della città. «Nel centro urbano la viabilità è scorrevole – sottolinea Adami – Ci sono rallentamenti solo in alcune fasce orarie. Otto del mattino e diciotto». Certo è che nei prossimi giorni in città si aggiungeranno alcuni fattori congiunturali: il traffico dei turisti in arrivo per le festività natalizie tra le bancarelle dei mercatini, e il traffico dei residenti per l’ultima corsa all’acquisto dei regali di Natale.
L'intervista
Alice Facchini: «In Italia la povertà investe la classe media, ma è ancora uno stigma e viene criminalizzata»
di Francesco Barana
La giornalista bolognese a settembre presenterà a Trento il suo nuovo libro: «Va sempre di moda la parola meritocrazia, che esclude e fa sentire in colpa chi non ce la fa»
L'intervista
Roberto Poli, il professore che insegna a studiare il futuro: «Così si governano i cambiamenti»
di Giovanna Venditti
Il docente coordina a Trento l'unico master dedicato al tema: «In Italia siamo indietro, scandaloso questo sia un unicum. Trump? Vuole buttare all'aria le previsioni del declino statunitense»
L'intervento
Campania, anche la protezione civile trentina coinvolta nella «Missione Vesuvio» per domare l'incendio sul vulcano
di Redazione
Le fiamme hanno già devastato almeno 560 ettari di bosco e portato alla chiusura di diversi sentieri e siti archeologici. 22 operatori in partenza dal Trentino