L'intervista

sabato 25 Ottobre, 2025

È autunno, si ritorna in palestra. Buselli (Active Gym): «Da noi il 40% in più degli iscritti. Ci sono anche ottantenni»

di

L'istruttore con vent'anni di esperienza: «Gli uomini vogliono aumentare la massa muscolare, le donne perdere qualche chilo. Quasi tutti vogliono, semplicemente, un fisico più proporzionato»

«Con la fine dell’estate tutti vogliono ricominciare a sentirsi attivi, preferendo le attività al chiuso. In ottobre abbiamo registrato un aumento del 40% di iscritti». Secondo Pierandrea Buselli, nome d’arte Pier, della palestra Active Gym di Trento Nord, in via Maccani, con la fine della pausa estiva cresce la voglia di tornare in forma. Soprattutto se durante le vacanze ci si è lasciati andare alla pigrizia e alle gioie della tavola, il ritorno alla quotidianità fa sentire l’urgenza di rientrare nei ranghi e riprendere le sane abitudini. Ma cosa spinge al fitness? La riduzione dello stress è oggi il primo motivo che «incentiva le persone ad allenarsi», seguita da «obiettivi estetici, dimagrimento e potenziamento muscolare».

Buselli, tradizionalmente l’autunno segna il ritorno in palestra dopo le vacanze estive. Oggi vale ancora questa regola?
«Sì, assolutamente. Anche oggi l’autunno resta il momento di grande ritorno: registriamo un aumento di circa il 40% degli iscritti rispetto ai mesi estivi. Ottobre, in particolare, è il periodo di picco».

Quale è l’approccio giusto da adottare?
«Penso ci debba essere sempre uno stimolo progressivo, soprattutto per chi comincia. Non si deve partire in quarta con un allenamento pesante, bisogna procedere con gradualità, aumentando pian piano i carichi e dando tempo al corpo di abituarsi».

Può fare un esempio di percorso da seguire?
«Tre allenamenti a settimana. Per gli uomini solitamente si lavora su due gruppi muscolari per volta, alternando le sedute per coprire tutto il corpo nel corso della settimana. Per le donne, invece, si tende a preferire un lavoro più completo in ogni seduta, coinvolgendo tutto il corpo e dedicando maggiore spazio all’attività aerobica per tonificare e migliorare la resistenza».

Quali sono le richieste che sentite più spesso da parte dei clienti?
«Le ragazze di perdere qualche chilo, rassodare, avere un fisico tonico e armonico, con un’attenzione particolare alla zona dei glutei. Chiedono di ridurre la cellulite e di rassodare i punti critici. I maschi puntano più sull’aumento della massa muscolare, ma in generale cercano anche loro un corpo definito e proporzionato, in entrambi i casi, l’obiettivo è stare bene, piacersi, non solo esteticamente ma anche a livello di benessere».

Quali sono gli attrezzi sportivi più utilizzati?
«Per migliorare la struttura muscolare è importante lavorare su un percorso di pesi. Per le donne, invece, si privilegiano attività cardio come bicicletta, tapis roulant, step. Io consiglio anche di includere l’attività cardiovascolare su bicicletta, aiuta a bruciare calorie, tonificare gambe e glutei. Combinata ai pesi e al mangiare bene si ottiene un corpo armonico».

Fare attività fisica è davvero alla base del benessere?
«Il benessere è un sistema integrato di pratiche, relazioni e consapevolezze. Alla base base c’è sempre l’attività fisica e un’alimentazione corretta. Adottare uno stile di vita equilibrato può aumentare l’aspettativa di vita fino al 20%, aiutare a combattere l’obesità, migliorare la salute del cuore e l’umore. Lo sport permette di scaricare tensioni e stress»

A che età iniziano le persone a frequentare la palestra?
«Viene gente di tutte le età: il più giovane da noi ha 14 anni, il più anziano 82 anni. Il ragazzo è seguito da un istruttore, perché è fondamentale accompagnarli in sicurezza nella crescita del fisico. L’ospite più anziano preferisce l’attività leggera: legge il giornale, pedala sulla bicicletta, usa qualche attrezzo».

Quanto conta affidarsi a un istruttore?
«Molto, soprattutto all’inizio del percorso, con un programma di allenamento personalizzato. In generale, il trucco per un buon allenamento è quello di divertirsi e trovarsi bene in palestra».

Ultima domanda, quali consigli si sente di dare?
«Fate sport, muovetevi, camminate: l’attività fisica è una medicina per il corpo».