Codice Rosso
lunedì 20 Maggio, 2024
Dimaro Folgarida, era stato allontanato da casa ma torna a picchiare la convivente: arrestato
di Redazione
I carabinieri di Malè hanno fermato l'ennesima violenza in casa

Un altro Codice rosso in materia di violenze di genere è stato fronteggiato duramente dai carabinieri della Compagnia di Cles e dalla Procura della Repubblica di Trento. L’ennesima aggressione fisica ha fatto scattare le manette nei confronti di un 46enne italiano che ha causato lesioni in testa alla propria compagna convivente. Il fatto è accaduto la notte del 15 maggio quando, a seguito di un’ulteriore lite scaturita per futili motivi, i carabinieri della stazione di Malè sono dovuti intervenire tempestivamente per accertare quanto stesse accadendo in quell’abitazione del Comune di Dimaro-Folgarida. Ai militari la situazione era nota, perché nei confronti dell’uomo era già stato emesso un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla persona offesa, misura che il destinatario aveva violato rientrando a casa della compagna che, a conclusione di un’accesa discussione, era stata aggredita e picchiata al punto di dover essere subito assistita e portata in ospedale dal personale sanitario chiamato dai carabinieri. Solo il rapido intervento dei carabinieri ha scongiurato più gravi conseguenze. L’uomo, udendo le sirene, si era allontanato, non sfuggendo comunque ai militari attivati immediatamente per le ricerche, che sono riusciti a rintracciarlo alla stazione dei treni della linea Trento – Malè. L’uomo è stato arrestato, sia perché colto in flagranza di maltrattamenti in famiglia aggravati dalla continuazione, sia per la violazione del provvedimento di Allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento. Condotto al carcere di Trento, dovrà ora rispondere delle sue azioni dinanzi all’Autorità Giudiziaria.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto