L'intervista
martedì 15 Novembre, 2022
Daniele Verra: «Al turismo preferisco i libri»
di Elisa Salvi
Il bibliotecario di Canazei, 29enne, guarda al modello europeo: biblioteche come piazze del sapere

Canazei La biblioteca del futuro di paesi e valli trentine? Quella su modello delle nuove «piazze del sapere» nate all’estero (da Aahrus a Copenaghen in Danimarca, passando per Losanna e Tokio) e in alcune città italiane (come Aosta, Pesaro e Pavia), da cui prende spunto anche la biblioteca di Predazzo. Ad augurarsi questa trasformazione in Val di Fassa, è Daniele Verra, 29 anni, laurea in lettere, tesi in ambito archivistico sul fondo di padre Frumenzio Ghetta, esperienza all’archivio dell’Istituto Culturale Ladino e, da settembre 2021, attivissimo bibliotecario di Canazei. «In diverse città, in Europa e in Italia – spiega Daniele – la biblioteca è ormai concepita come centro socio-cultur...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Muta stagna, acqua a 3 gradi, attrezzatura portata in quota fino al rifugio: l'avventura di sei sub nel lago d'Antermoia (a 2.500 metri)
di Elisa Salvi
È accaduto qualche giorno fa: un'idea di sei istruttori altamente qualificati di ASD Sub Nautilus, club e scuola di Apnea e Subacquea di Lugo di Romagna