La storia
martedì 16 Aprile, 2024
Dall’hip hop alla musica classica. Storia del giovane pianista di Rovereto Daniele Lasta: «Facevo breakdance, ora suono Chopin»
di Anna Maria Eccli
Daniele Lasta, classe 1999, ha scoperto il piano a 13 anni: ora è tra i concertisti più apprezzati. Abbandonato lo swift-rock, ha scoperto la magia dei tasti bianchi e neri grazie a una pianola regalata a Natale, avviando una carriera brillante tra concorsi ed esibizioni internazionali

Quando il talento è tanto grande da commuovere gli dei, il destino dà la stura a coincidenze mantiche ineffabili; Jung le chiamava “sincronicità”, stati di grazia per uno spirito vivo. Come spiegare diversamente il miracolo di un adolescente sopra le righe, che ai ritmi scolastici preferisce le acrobazie spericolate della break dance, pur sentendosi mancante di qualcosa, e che nel giro di poche ore cambia pelle trasformandosi in ciò che è, oggi, Daniele Lasta: una certezza del pianismo internazionale? Raccontare la storia di questo fuoriclasse dal talento più unico che raro, che da un preciso istante della propria vita non ha più staccato gli occhi dallo spartito, né contato le ore di studio, fa super...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiopere
Depuratore di Arco, aggiudicati i lavori da oltre 2 milioni di euro per ottimizzare l'impianto
di Redazione
L’opera, con la copertura delle vasche di ossidazione, comporterà significativi benefici funzionali, estetici e ambientali in una zona a forte vocazione turistica, limitando l’intensità degli odori emessi grazie alla compartimentazione e alla successiva realizzazione di un impianto di trattamento dell’aria
l'evento
Oggi il ricordo delle vittime e dei caduti trentini nella Grande Guerra, Marchiori: «Mantenere viva la memoria ci fa capire l’inutilità dei conflitti»
di Redazione
Questa mattina al cimitero monumentale di Trento la cerimonia di commemorazione con il sindaco Ianeselli: «Un esempio della devastazione umana, economica e morale su entrambi i fronti: quello dei vinti e quello dei vincitori»